Fisco e lavoro: le prospettive oltre la normativa emergenziale
La circolare n. 10/2021 della Fondazione Studi CdL che riassume i temi oggetto del 29° Forum Lavoro/Fiscale
In evidenza

Conoscere le regole in vigore, immaginare come intervenire sulla normativa del futuro. Si muove su questa falsariga la circolare 22 giugno 2021 n. 10 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che riassume i temi oggetto di confronto durante il 29° Forum Lavoro/Fiscale organizzato dalla stessa Fondazione Studi e dal Consiglio Nazionale dell’Ordine.
Una circolare che alterna le note tecniche alle valutazioni prospettiche sulle norme in discussione in Parlamento, tra cui la conversione in legge del D.L. n. 73/2021 e la riforma tributaria che dovrebbe tentare di ridurre le cause pendenti nei tribunali italiani per rendere “attrattivo” il Sistema Paese. Al suo interno anche gli approfondimenti in materia di redazione dei bilanci, modello 730, sull’obbligo di informativa di cui alla legge 124/2017 e sulla norma ponte sull’assegno unico.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».