Dichiarazioni 770: primi avvisi in attesa della tregua estiva
Da questa settimana le comunicazioni delle Entrate, che poi si interromperanno in coincidenza della chiusura estiva degli studi professionali
In evidenza

Saranno disponibili da questa settimanai primi avvisi telematici conseguenti al controllo automatizzato delle dichiarazioni 770 relative all’anno d’imposta 2020. La programmazione degli invii delle dichiarazioni si interromperà, poi, nella pausa estiva per riprendere dal 5 settembre 2023 con cadenza settimanale fino al completamento. Lo ha reso noto il Consiglio Nazionale dell’Ordine che, con una nota inviata il 18 luglio scorso ai CPO, ha illustrato gli esiti dell’ultimo Tavolo Tecnico con l’Agenzia delle Entrate, che anche quest’anno scaglionerà le comunicazioni in un intervallo di tempo più ampio per dare una “tregua” ai Consulenti del Lavoro in un periodo coincidente con la chiusura degli studi per le ferie estive. Nella nota si precisa, infatti, che per adempiere nei termini al pagamento – laddove dovuto – bisognerà aggiungere ai 90 giorni, ordinariamente previsti, anche la sospensione estiva nel periodo compreso tra il 1° agosto e il 4 settembre 2023, come previsto dall’art. 7-quater, comma 17, del D.L. n. 193/2016. Un’iniziativa intrapresa anche lo scorso anno e ritenuta apprezzabile dalla Categoria.
Altre Notizie della sezione

Trump e Netanyahu: chi comanda davvero?
11 Settembre 2025A Doha hanno parlato i droni, a Washington le balbettanti smentite.

L’Europa dorme. Putin avanza
10 Settembre 2025Droni al confine, tappeti rossi a Washington, selfie a Bruxelles. Il nuovo patto di Monaco è già scritto.

Il “campo largo” si restringe: anche De Luca straccia la favola unitaria di Schlein
09 Settembre 2025Altro che miracolo. La segretaria dem predica “testardamente unitari”, ma in Campania il sogno evapora prima ancora di nascere.