Decreto Rilancio: le misure di sostegno a persone e imprese
L’analisi delle norme e delle maggiori criticità nella circolare n. 15/2020 della Fondazione Studi CdL

Nella circolare n. 15/2020 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro tutte le risposte degli esperti sul D.L. n. 34/2020, cosiddetto Rilancio, fornite in occasione del 26° Forum Lavoro/Fiscale del 21 maggio 2020. Gli autori si soffermano in particolare sulle misure previste nel provvedimento per il sostegno alle imprese, ai lavoratori, alle famiglie: dagli ammortizzatori sociali ai contributi a fondo perduto, dal divieto di licenziamento allo smart working, dai congedi parentali alla sorveglianza sanitaria. E ancora, gli incentivi per imprese e professionisti che realizzano interventi di riduzione del rischio da contagio Covid-19 e le sospensioni dei versamenti previste dal decreto “Cura Italia” e confermate o prorogate dal D.L. n. 34/2020. Non mancano, infine, per ciascun capitolo preso in esame, spunti di riflessione sui dubbi di interpretazione delle norme e sugli aspetti che si auspica vengano migliorati in fase di conversione in legge.
Altre Notizie della sezione

Posti letto in Europa per abitante, solo in Italia si taglia senza alternative
16 Luglio 2025Per il numero di posti letto l'Italia è sotto la media Ue.

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia cresce con Pd e M5S
15 Luglio 2025Il rilevamento Swg con le intenzioni di voto ieri.

Sondaggi politici, tonfo di Meloni che perde oltre 1 punto mentre Conte avanza
14 Luglio 2025I sondaggi elettorali mostrano come FdI abbia perso il -1,2%, calando al 29,1. Cosa c'è dietro una così netta perdita di consenso .