Decreto crescita: le misure fiscali, amministrative e contabili
Circolare n.14/2019 della Fondazione Studi CdL
In evidenza
 
 La conversione nella Legge n. 58/2019 del D.L. n. 34/2019, noto come “Decreto Crescita”, ha introdotto in via definitiva nel nostro ordinamento importanti disposizioni finalizzate alla crescita economica, allo sviluppo del Paese e alla tutela del made in Italy. Vista la complessità, l’eterogeneità e il notevole numero di tali disposizioni, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha deciso di esaminare il provvedimento in due distinti documenti, soffermandosi prima sugli aspetti fiscali e prossimamente sulle misure di rilancio degli investimenti per gli operatori economici. Nella circolare n. 14/2019 sono esaminati e commentati gli interventi fiscali, amministrativi e contabili, di contraddittorio e contenzioso con l’Agenzia delle Entrate, nonché le novità riguardanti imposte locali, premi Inail e semplificazione degli adempimenti per la gestione degli enti del Terzo Settore.
Altre Notizie della sezione
 
 Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
 
 Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
 
 Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.

 
 