Decreto crescita: le misure fiscali, amministrative e contabili
Circolare n.14/2019 della Fondazione Studi CdL
In evidenza

La conversione nella Legge n. 58/2019 del D.L. n. 34/2019, noto come “Decreto Crescita”, ha introdotto in via definitiva nel nostro ordinamento importanti disposizioni finalizzate alla crescita economica, allo sviluppo del Paese e alla tutela del made in Italy. Vista la complessità, l’eterogeneità e il notevole numero di tali disposizioni, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha deciso di esaminare il provvedimento in due distinti documenti, soffermandosi prima sugli aspetti fiscali e prossimamente sulle misure di rilancio degli investimenti per gli operatori economici. Nella circolare n. 14/2019 sono esaminati e commentati gli interventi fiscali, amministrativi e contabili, di contraddittorio e contenzioso con l’Agenzia delle Entrate, nonché le novità riguardanti imposte locali, premi Inail e semplificazione degli adempimenti per la gestione degli enti del Terzo Settore.
Altre Notizie della sezione

La democrazia manipolata
18 Settembre 2025Dalla giustizia alle pensioni, fino alla pubblicità politica regolata da Bruxelles: il difficile equilibrio tra consenso e pluralismo.

Sanità, Italia ultima tra i Paesi ricchi Spesa pubblica ferma al 6,3% del Pil. Gap di 43 miliardi con l’Europa.
16 Settembre 2025Gimbe “Rifinanziare il SSN o il prezzo lo pagheranno i cittadini”.

Russia sotto casa
15 Settembre 2025Droni sul cielo Nato, bombe in Ucraina, e in Italia Conte e Salvini minimizzano: la guerra non si tace-