Decreto Agosto: la sospensione dei termini non modifica le procedure
Gli effetti del "diritto alla disconnessione" per i Consulenti del Lavoro

Il “Decreto Agosto” ha differito al 31 agosto 2020 tutti i termini decadenziali di invio delle domande di accesso ai trattamenti collegati all’emergenza Covid-19 e di trasmissione dei dati necessari per il pagamento o per il saldo degli stessi, compresi quelli differiti in via amministrativa, in scadenza entro il 31 luglio 2020. Inoltre, sono differiti al 30 settembre 2020 i medesimi termini che, in applicazione della disciplina ordinaria, si collocano tra il 1° e il 31 agosto 2020 (Art. 1, co.9 e 10, D.L. n. 104/2020). L’operazione “diritto alla disconnessione” per i Consulenti del Lavoro riguarda pertanto soltanto i momenti iniziali e conclusivi dei procedimenti di concessione degli ammortizzatori sociali, incidendo esclusivamente su tali adempimenti. Restano perciò estranei all’efficacia del D.L. n. 104/2020 tutti gli atti e le scadenze endo-procedimentali, per i quali il regime rimane identico a quello previsto dai vari decreti che si sono succeduti nel tempo a regolare la materia degli ammortizzatori sociali emergenziali (decreti “Cura Italia” e “Rilancio”). Dal momento della presentazione della domanda di accesso ai trattamenti collegati all’emergenza Covid-19 quindi, termini e procedure risultano confermati così per come previsti dai decreti citati, come dalle norme (artt. da 19 a 22 quinquies del D.L. n. 18/2020, così come convertito dalla L. n. 27/2020) cui il Decreto Agosto opera peraltro esplicito rinvio. (Pasquale Staropoli)
Altre Notizie della sezione

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia cresce con Pd e M5S
15 Luglio 2025Il rilevamento Swg con le intenzioni di voto ieri.

Sondaggi politici, tonfo di Meloni che perde oltre 1 punto mentre Conte avanza
14 Luglio 2025I sondaggi elettorali mostrano come FdI abbia perso il -1,2%, calando al 29,1. Cosa c'è dietro una così netta perdita di consenso .

I sondaggi politici del Termometro Politico al 10 luglio 2025
10 Luglio 2025Il "caso" Forza Italia, la tenuta del Centrodestra e lo stallo del Pd. Cala M5s, bene FdI.