Coronavirus e “Fase 3”, le nuove misure per fronteggiare l’emergenza
Scheda pratica
In evidenza
Alla scadenza dell’ultimo Dpcm che ha fissato le regole di contenimento e gestione dell’emergenza COVID-19, entra in vigore oggi un nuovo Dpcm emanato in attuazione e a seguito del decreto legge “quadro” 33/2020 con disposizioni valide per la cosiddetta “Fase 3” fino al 14 luglio 2020, il DPCM 11 giugno 2020 (1).
Sono confermate le aperture già previste per la “Fase 2” sia riguardo gli esercizi commerciali sia riguardo la mobilità e le varie attività della vita sociale e quotidiana. Tra le novità la ripresa delle competizioni sportive (a porte chiuse o all’aperto ma senza pubblico), la ripresa delle attività nei comprensori sciistici, nelle sale giochi, scommesse e bingo, nei centri benessere, termali, culturali e sociali. Potranno riprendere solo dal 25 giugno, invece, gli sport di contatto (calcetto, basket, pallavolo, pallanuoto, beach volley, pugilato, arti marziali, etc). Nessuna riapertura, almeno fino al 14 luglio, per le discoteche e le sale da ballo. Il tutto, ovviamente, nel rispetto di determinati protocolli di sicurezza.
Per quanto riguarda i viaggi all’estero, confermata la possibilità di muoversi all’interno dell’UE, da e per gli Stati parte dell’accordo di Schengen, il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord, Andorra e Principato di Monaco, Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano. Per gli altri Paesi si deve attendere il 30 giugno, salve esigenze particolari.
Rimangono valide le misure igienico-sanitarie di prevenzione raccomandate per tutti (tra cui il distanziamento personale), il divieto di assembramento e le limitazioni alla mobilità in casi particolari.
Si ricorda come sempre l’importanza di tenere in considerazione anche le disposizioni locali fissate dalle Regioni.
Tutte le informazioni sulla nuova scheda pratica:
https://sosonline.aduc.it/scheda/coronavirus+fase+nuove+misure+fronteggiare_30753.php
Note
1 – qui il testo integrale:
https://sosonline.aduc.it/normativa/dpcm+11+giugno+2020+misure+urgenti+fronteggiare_31327.php
Altre Notizie della sezione
Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.
Una magistratura “proprietaria” degli edifici in cui si amministra la giustizia
23 Ottobre 2025L’Associazione nazionale magistrati sta organizzando nei tribunali delle “giornate della giustizia” per presentare il comitato per il No alla riforma della separazione delle carriere. Svolgere campagne elettorali in questi luoghi rischia di compromettere l’affidamento dei cittadini nella neutralità della giustizia.
Medici e infermieri: ecco gli aumenti in busta paga e si parte con 7mila assunzioni
22 Ottobre 2025La Sanità conquista 2,4 miliardi in più nel 2026 portando così il Fondo sanitario nazionale con le risorse già stanziate dalla manovra dell'anno scorso a sfiorare i 143 miliardi.
