Consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche
Dario Fiori illustra come aderire e cosa accade in caso di mancata adesione al servizio
In evidenza

Il 31 ottobre è il termine ultimo per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. A ricordare questa importante scadenza che interessa gli intermediari abilitati, tra cui i Consulenti del Lavoro, e i consumatori finali (persone fisiche, imprese, professionisti e soggetti Iva) è Dario Fiori, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, in un video per la rubrica “L’esperto risponde” della web tv di Categoria. L’esperto si sofferma su cosa devono fare i contribuenti e i Consulenti del Lavoro per aderire al servizio entro il 31 ottobre e per poter consultare a acquisire tutte le fatture attive e passive, personali e dei propri clienti, e su cosa succede per le persone fisiche e tutti i soggetti Iva che decidono invece di non usufruire del servizio.
Altre Notizie della sezione

Chi è Prevost, il primo Papa Usa: un missionario lontano dagli estremismi
09 Maggio 2025Lo stemma scelto, a sinistra presenta il simbolo stilizzato del giglio bianco in campo azzurro, a indicare purezza e innocenza, spesso associato alla Vergine Maria. A destra, in campo bianco, il sacro cuore di Gesù - posto sopra un libro chiuso - è trafitto da una freccia.

Riforma della Corte dei conti.
06 Maggio 2025La delega al governo in materia di funzioni della Corte dei conti e di responsabilità amministrativa e per danno erariale.

Naspi e Cassa integrazione in aumento, lavoratori italiani in difficoltà
05 Maggio 2025Le richieste di sussidi aumentano, specie nei settori industriali. I dati Inps fotografano una situazione critica per lavoratori e aziende, tra crisi e ristrutturazioni.