Come compilare la CU 2021 in caso di operazioni straordinarie
Nella nuova puntata dello "Scadenzario fiscale" anche il riepilogo delle principali scadenze di fine febbraio
In evidenza

Le istruzioni per una corretta compilazione della Certificazione Unica 2021 in presenza di operazioni straordinarie al centro del nuovo appuntamento con lo “Scadenzario fiscale”. Dopo aver già riassunto, nella precedente puntata, le novità di quest’anno della CU, l’esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Massimo Braghin approfondisce il tema, spiegando come procedere alla compilazione laddove ci si trovi in situazioni che determinano l’estinzione o la non estinzione del sostituto d’imposta. Si analizzano così le diverse casistiche possibili, nei casi di passaggio del dipendente senza interruzione del rapporto di lavoro oppure nelle circostanze di interruzione e successiva riassunzione da parte di altro soggetto. Nel corso della puntata, inoltre, il riepilogo delle principali scadenze di fine febbraio, tra le quali: comunicazione delle liquidazioni periodiche Iva del 4° trimestre 2020; fatturazione, registrazione e annotazione corrispettivi; conguagli dei redditi di lavoro dipendente relativi al 2020 per i sostituti d’imposta.
Altre Notizie della sezione

Allarme incidenti in itinere. Maglia nera per Roma e Milano
18 Luglio 2025Secondo il report di Fondazione Studi un quarto dei decessi avviene nel tragitto casa-lavoro.

Durc, agevolazioni contributive e per l’autoimpiego
17 Luglio 2025Nel corso della diretta anche le prime indicazioni sul decreto attuativo degli incentivi per l’autoimpiego.

Posti letto in Europa per abitante, solo in Italia si taglia senza alternative
16 Luglio 2025Per il numero di posti letto l'Italia è sotto la media Ue.