Caro bollette: decreto da tre miliardi per famiglie e imprese
Incontro di maggioranza sulla misura che sarà varata oggi dal Cdm, l'esecutivo è intanto al lavoro per ulteriori iniziative di medio-lungo periodo.
In evidenza

.
Secondo quanto si apprende, è emersa “soddisfazione” in occasione dell’incontro di maggioranza sul decreto contro il caro bollette che sarà varato domani dal Consiglio dei ministri. Verrà adottato un pacchetto di misure “che va incontro alle esigenze delle famiglie e delle imprese italiane, garantendo un sostegno concreto in un momento di difficoltà economica legato all’aumento dei costi energetici”, sottolineano le stesse fonti.
Gli interventi, viene spiegato, “sono il risultato di un lavoro costante, dei ministri competenti condiviso dalle forze politiche di maggioranza, per dare una risposta rapida e mirata a una delle principali preoccupazioni di cittadini e imprese”.
Il governo – assicurano dalla maggioranza – “continuerà a lavorare parallelamente per ulteriori iniziative di medio-lungo periodo che possano rafforzare ed efficientare il sistema nel suo complesso”.
Risorse per tre miliardi di euro
Secondo quanto apprende l’Adnkronos da fonti di governo, il decreto bollette che il Cdm approverà domani dovrebbe stanziare risorse pari a circa 3 miliardi di euro. Nel dettaglio, ma sulle cifre si sta ancora lavorando, un miliardo e mezzo circa (si parla di 1,4 miliardi di euro) dovrebbe andare alle imprese, di cui 600 milioni destinati alle aziende energivore e il resto alle Pmi; per le famiglie sarebbero previsti 1,5 miliardi di euro (tra le ipotesi sul tavolo, un bonus di 200 euro a trimestre sulle bollette per i nuclei con un Isee inferiore a 25.000 euro).
Altre Notizie della sezione

L’eroica gita a vela attaccati alle gonne di mamma
05 Settembre 2025Una pagliacciata travestita da missione. Che non porterà nulla a Gaza, qualora anche ci arrivassero. Ma tanto ritorno d’immagine ai suoi protagonisti.

La Flottiglia dell’Ipocrisia
04 Settembre 2025Il Pd chiede alla Marina di proteggere chi parte “per la pace” ma attacca chi investe in difesa. E intanto il governo portoghese ha già fatto sapere che non proteggerà la flottiglia diretta a Gaza.

Cure essenziali 2023, le pagelle del ministero della salute
03 Settembre 2025Nel 2023 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura. Puglia, Campania e Sardegna le uniche promosse al Sud. Peggiorano le performance in 8 Regioni rispetto al 2022.