3 milioni di dichiarazioni 730 precompilate errate
Cosa dobbiamo ancora attendere per chiamarlo fallimento?
In evidenza

Da tutto il territorio nazionale giungono numerose segnalazioni di dichiarazioni precompilate
trasmesse, di cui l’Agenzia delle Entrate chiede la rettifica. Fonti CISL confermano che più di 3 milioni
di modelli 730 precompilati messi a disposizione dei contribuenti risultano errati. L’Agenzia delle
entrate sta notificando la cosa ai contribuenti interessati, tramite comunicazione nell’area riservata
del cittadino.
“Ancora una volta assistiamo alla smentita fattuale dei proclami che attribuiscono pieno successo
all’operazione Precompilate, che sembrava essere il punto di svolta della semplificazione fiscale,
nonché il primo passo per l’automatizzazione totale del sistema dei dichiarativi (cittadini, imprese,
professionisti)” dichiara il Presidente ANC Marco Cuchel “Ci chiediamo cosa ne sarà di quei
contribuenti che già hanno provveduto alla trasmissione: dovranno naturalmente farsi carico di
provvedere a trasmettere una dichiarazione integrativa, con conseguente disagio e aggravio di costi.
Da tempo ANC chiede che all’assunzione di responsabilità in caso di errore, l’Amministrazione
prenda su di sé il maggior costo pagato dal cittadino”
“E poi” conclude Cuchel “oltre a manifestare l’esigenza di un sereno esame su costi e benefici di diverse
stagioni di precompilate, anche questo da noi sempre richiesto, riteniamo che, da parte dell’Agenzia,
non procedere con una comunicazione pubblica di questa nuova défaillance, ma scegliere la
sottotraccia delle notifiche ai singoli interessati, quando gli interessati sono più di 3 milioni, sia un
segnale della consapevolezza di un sistema strutturalmente e colpevolmente fragile”
ANC Comunicazione
Altre Notizie della sezione

L’Europa dorme. Putin avanza
10 Settembre 2025Droni al confine, tappeti rossi a Washington, selfie a Bruxelles. Il nuovo patto di Monaco è già scritto.

Il “campo largo” si restringe: anche De Luca straccia la favola unitaria di Schlein
09 Settembre 2025Altro che miracolo. La segretaria dem predica “testardamente unitari”, ma in Campania il sogno evapora prima ancora di nascere.

D’Alema, la Cina come ultima sceneggiata
08 Settembre 2025Dopo aver diviso la sinistra e affondato ogni riforma, ora l’ex premier riscopre la geopolitica. Ma più che visione, sembra nostalgia di un ruolo che non ha più.