Abbiamo già alcuni tipi di flat tax, serve una riforma strutturale"
Il presidente Int Alemanno: "Non sono favorevole o contrario in senso lato"
In evidenza

“Non sono favorevole o contrario alla flat tax in senso lato, anche perché, al di là dell’imposta sostitutiva, questo il nome nel nostro ordinamento della cosiddetta flat tax, applicata ai regimi forfettari e di vantaggio, ne esistono già varie tipologie nel nostro Paese, dall’imposta delle società di capitali alla cedolare secca sui redditi da locazione, solo per fare due esempi. Pertanto, chi contesta questa tipologia d’imposta per le persone fisiche, per il fatto di non rispettare la progressività, dovrebbe contestarla anche per tutte le altre applicazioni, ciò non sempre è avvenuto e può far sorgere qualche dubbio circa posizioni più da fisco-politico che da politica fiscale”. Lo dice all’Adnkronos/Labitalia Riccardo Alemanno, presidente dell’Istituto nazionale tributaristi.
Notizie Correlate

Webinar dell’Int sulle novità del concordato Preventivo Biennale
04 Giugno 2025Con la partecipazione dell’Agenzia delle Entrate.

Costituito il Centro Studi dell’Istituto Nazionale Tributaristi
15 Maggio 2025Agirà da supporto della formazione professionale della Commissione Fiscalità dell’Int.

Tributaristi, via libera a Codice di condotta etico-deontologica
29 Aprile 2025Tra le novità la collaborazione interprofessionale, l’utilizzo dell’IA e l’implementazione delle indicazioni obbligatorie ex lege 4/2013.