Notai, testo su identificazione per riciclaggio
Studio online a cura del Consiglio nazionale della categoria
In evidenza

Si intitola “L’identificazione non in presenza fisica nel contrasto al riciclaggio ed al terrorismo internazionale dopo il decreto Semplificazioni 76/2020 convertito con la legge 120/2020” l’ultimo studio curato dal Consiglio nazionale del Notariato. Il testo, recita l’introduzione, “prende le mosse da un attento esame della Guida all’identità digitale, emanata dal Gafi (il Gruppo di azione finanziaria del ministero dell’Economia, ndr), nel mese di marzo 2020.
La Guida nasce dal particolare momento storico caratterizzato dalla necessità del distanziamento fisico volto a contenere l’epidemia scatenata dal virus Sars-CoV-2″, visto che, si osserva, “tale distanziamento ha condotto ad un utilizzo massivo di strumenti di colloquio a distanza, causando anche la possibilità di frodi, o di utilizzo improprio di alcuni strumenti”. Il documento è su www.notariato.it.
Notizie Correlate

Fondazione Italiana del Notariato.
09 Luglio 2025Rosaria Bono nuovo presidente.

Notartel
09 Luglio 2025Gustavo Gili nuovo presidente del Consiglio di amministrazione

La scuola nazionale del Notariato master universitario di II livello
26 Giugno 2025Siglata la convenzione tra Fondazione italiana del Notariato, Consiglio Nazionale del Notariato e Università Luiss Guido Carli