Notai. Incontri con Lilt sui lasciti solidali
A Milano e Monza da 13 settembre per aiutare la lotta ai tumori
In evidenza

Lascito e lascito solidale: è sufficiente un aggettivo per cambiare il significato di un’azione, giacché il secondo ha “una caratteristica in più: l’elemento della solidarietà”, visto che “con un testamento di questo tipo è, infatti, possibile supportare l’operato di chi si occupa dei malati”. È in questa ottica che si inserisce l’attività della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) di Milano Monza Brianza, da oltre 70 anni impegnata nella prevenzione, nella ricerca clinica enell’assistenza ai pazienti oncologici.
Per sciogliere tutti i dubbi legati alle disposizioni testamentarie a favore di Lilt, l’Associazione e il Consiglio notarile di Milano hanno in programma un ciclo di quattro incontri aperti alla cittadinanza sul territorio di Milano e Monza. La serie di eventi, patrocinati dal Consiglio nazionale del Notariato, verrà inaugurata il 13 settembre, in occasione della Giornata internazionale del lascito solidale. Su www.notariato.it il calendario degli appuntamenti.
Notizie Correlate

Notai, i mutui per comprare casa su del 5,6% nel 2024
17 Aprile 2025Dopo calo del 26% nel 2022-2023; +1% intero mercato immobiliare.

Da oggi on line la seconda edizione del podcast Notariato Corriere della Sera.
10 Aprile 2025Il podcast è disponibile dal 10 aprile, con uscite settimanali, ogni giovedì, fino al 29 maggio.

Accordo fra Notariato e GdF su antiriciclaggio
20 Marzo 2025Più efficacia in prevenzione per la categoria guidata da Biino.