Sanità: un esercito di 709mila professionisti, di cui 238mila medici
Indagine del ministero Salute sul 2022. Oltre 353mila gli infermieri.
In evidenza

Ammonta a 709.029 unità l’ ‘esercito’ dei professionisti sanitari in servizio presso le strutture pubbliche e private del Sistema sanitario italiano a fine 2022.
Di questi 238.378 sono medici, 353.629 sono infermieri e 57.363 rappresentano il personale con funzioni riabilitative, mentre a 48.752 unità ammonta il personale tecnico sanitario e a 10.907 quello di vigilanza e ispezione.
Questo quanto emerge dall’indagine ‘Il personale del sistema sanitario italiano 2022’ pubblicato nei giorni scorsi sul sito del ministero della Salute.
Esaminando il solo personale a tempo indeterminato del Servizio sanitario nazionale (Ssn), si registra una crescita, con un incremento di 9.465 unità nel 2022, ossia di +1,5% rispetto all’anno precedente. Nell’ambito del ruolo sanitario, la variazione più significativa riguarda il personale infermieristico che cresce di 3.803 unità (+1,4% rispetto al 2021). Segue il personale tecnico sanitario che aumenta di 896 unità (+2.4%) ed il personale con funzioni riabilitative con una crescita di 344 unità (+1,7%). Anche il personale del ruolo tecnico cresce significativamente (+ 2.769 unità, +2,4%), così come il totale del personale afferente ai profili dirigenziali. In particolare, l’incremento maggiore in termini percentuali si riscontra in corrispondenza del ruolo professionale.
Ansa
Notizie Correlate

O si investe sui professionisti o il Ssn chiude.
14 Ottobre 2025Alla vigilia dell'incontro del Governo sulla legge di bilancio 2026 atteso per oggi, l’Anaao Assomed ribadisce la stretta esigenza di dare una svolta alla sanità e soprattutto ai professionisti.

Adeguare gli stipendi dei medici e dirigenti sanitari alla media europea
10 Ottobre 2025Pierino Di Silverio (Anaao): Una cosa sono le risorse per il funzionamento del Ssn, altra cosa sono quelle per le retribuzioni dei medici e dirigenti sanitari.

40mila camici bianchi in pensione entro il 2030
09 Ottobre 2025Magi (Ordine dei medici), 'in 30mila non saranno rimpiazzati, urgente potenziare la medicina del territorio come prevede il Pnrr'.