Rinnovata la convenzione Cei-Fondazione Cni
Gli iscritti all’Albo degli ingegneri potranno consultare le Norme e le Guide Tecniche a prezzi agevolati.
In evidenza

Il Cei (Comitato Elettrotecnico Italiano) e la Fondazione del Consiglio Nazionale degli Ingegneri hanno rinnovato per il 2025 la Convenzione che consente agli Iscritti all’Albo di accedere a condizioni particolarmente agevolate a una serie di prodotti e servizi erogati dal Cei.
Le norme tecniche di questo settore ricoprono un ruolo molto importante nell’attività degli ingegneri e per questo motivo il Cni, attraverso la sua Fondazione, ha inteso metterle a loro disposizione a costi ragionevoli.
La Convenzione include un insieme di prodotti e servizi Cei quali:
– la raccolta online completa delle Norme e Guide Tecniche Cei in sola consul-tazione;
– la possibilità di acquistare le Norme CEI al prezzo convenzionale di € 15 + IVA ciascuna;
– uno sconto di € 40 su un corso di formazione CEI rispetto al prezzo a catalogo;
– la possibilità di acquistare consultazioni ProDiS al prezzo convenzionale di € 10 + IVA.
L’accesso è permesso anche alle Norme e Guide Tecniche CEI che vengono abrogate o emesse in seguito alla sottoscrizione dell’abbonamento, per la durata dell’abbonamento stesso. L’accesso è personale ed è regolato tramite username e password.
La Fondazione Cni e il Cei, inoltre, nel periodo di validità della Convenzione si impegnano ad organizzare congiuntamente due Webinar su argomenti riguardanti la collaborazione tra Fondazione CNI e CEI.
La quota di adesione alla Convenzione è di € 80 + IVA all’anno, che si riduce a € 50 + IVA nella settimana che segue i Webinar organizzati congiuntamente da CEI e Fondazione CNI.
L’abbonamento potrà essere sottoscritto da ogni ingegnere in regola con l’iscrizione al proprio Ordine, per il proprio utilizzo personale oppure per conto e nell’interesse dell’attività di cui risulti titolare, purché non impieghi un numero di addetti superiori a 10 e non consegua un fatturato superiore a 2 M€ secondo i parametri UE.
La Convenzione sarà valida fino al 31 dicembre 2025.
Per maggiori informazioni e per consultare la convenzione è possibile visitare la pagina www.mying.it/s/convenzione-CEI-Fondazione-CNI oppure scrivere a abbonamenti@ceinorme.it.
Nota Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Notizie Correlate

L’ingegneria italiana ad Expo Osaka 2025
13 Ottobre 2025In anteprima internazionale il documentario "Le Idee Muovono il Mondo Osaka 1970-2025" promosso dall’Ordine degli Ingegneri di Varese e patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri

Firmato il Protocollo di Intesa tra Dipartimento della Protezione Civile e Struttura Tecnica Nazionale
10 Ottobre 2025È stato sottoscritto ieri a Roma il Protocollo di Intesa tra Dipartimento della Protezione Civile (DPC) e la Struttura Tecnica Nazionale (STN).

Allenare il valore. Storia di un coach
18 Settembre 2025Il 24 settembre a Roma, presso Open Space del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Mauro Berruto – deputato ed ex commissario tecnico della Nazionale di pallavolo – racconta come lo sport possa diventare una scuola di vita e di leadership oltre i risultati.