Ingeneri. Centro formazione e sicurezza di Napoli rilancia la prevenzione in cantiere con un camper attrezzato
Ancora incidenti mortali nell’edilizia in provincia di Napoli, con due decessi a Casoria e a Sant’Antimo, in quest’ultimo caso c’è stato anche un ferito grave
In evidenza

Il Centro formazione e sicurezza in edilizia (Cfs Napoli) rilancia dunque le iniziative di prevenzione direttamente in cantiere ed esprime solidarietà alle famiglie delle vittime. Lo comunicano, in una nota congiunta, Paola Marone e Giovanni Passaro, rispettivamente Presidente e Vice Presidente del Cfs Napoli, organismo bilaterale dei datori di lavoro e dei sindacati del settore edile. “Riparte e sarà potenziata l’iniziativa ‘La sicurezza va in cantiere’ – spiega Paola Marone, Presidente del Cfs Napoli – un’iniziativa realizzata direttamente sui luoghi di lavoro in collaborazione con l’Inail, con un camper attrezzato ad aula didattica e tecnici specializzati che visitano le imprese. Obiettivo: costruire, insieme ai lavoratori edili, sicure e corrette modalità lavorative in presenza di rischi specifici”.
“Con queste iniziative – aggiunge il, vice presidente del Cfs Napoli – si realizza una formazione efficace mirata a intervenire direttamente sulla sorgente del pericolo, con azioni migliorative definite insieme ai lavoratori. Il camper inoltre ci permette di intervenire direttamente presso le piccole e piccolissime imprese, che oggi rappresentano la maggioranza delle realtà che operano nell’edilizia”. Intanto proseguono – conclude la nota – le attività formative: mercoledì 15 maggio il Cfs Napoli ospiterà un seminario proprio sulla prevenzione dei rischi di caduta dall’alto nei cantieri edili, alla luce delle recenti disposizioni legislative regionali.
Notizie Correlate

Edilizia: le proposte di Ingegneri, Architetti, Geometri al MIT
07 Marzo 2025In seguito a un intenso lavoro congiunto, i Consigli Nazionali delle tre professioni tecniche hanno fatto pervenire i loro contributi tramite la piattaforma preposta dal Ministero.

“Salva Milano”: la posizione del Centro Nazionale di Studi Urbanistici
07 Marzo 2025Il CeNSU, organismo del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, si è espresso sul Disegno di Legge 1309, recante “Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia”, all’esame del Senato della Repubblica.

Mauro Scaccianoce eletto presidente dell’assemblea nazionale dei presidenti degli ordini provinciali degli ingegneri
26 Febbraio 2025Il mandato ha la durata di due anni.