Anno: XXVI - Numero 131    
Venerdì 4 Luglio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Incendi: protocollo d’intesa tra Cni e VV.F.

Incendi: protocollo d’intesa tra Cni e VV.F.

L’accordo mira, tra le altre cose, a raccogliere e risolvere quesiti e dubbi interpretativi in materia.

Incendi: protocollo d’intesa tra Cni e VV.F.

Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Angelo Domenico Perrini e il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Eros Mannino hanno firmato ieri un importante Protocollo d’intesa che ha come obiettivo quello di diffondere la cultura della sicurezza nel nostro Paese.

Sulla base di questo accordo, Il CNI si propone di raccogliere e sintetizzare quesiti, dubbi interpretativi o quant’altro in materia di prevenzione incendi, attraverso un’attività di coordinamento puntuale con gli ordini territoriali. Il Dipartimento dei VV.F., da parte sua, valuterà e dirimerà le richieste condividendole, a sua volta, con le strutture di propria competenza per assicurare uniformità di giudizio e di interpretazione. Entrambi gli enti, poi, provvederanno alla diffusione dei riscontri ufficiali mediante i propri canali e siti istituzionali. Il Protocollo, inoltre, prevede la pianificazione di campagne informative finalizzate alla diffusione della cultura della sicurezza, da promuovere anche attraverso l’organizzazione condivisa di eventi, convegni, seminari, piani formativi dedicati a particolari categorie di soggetti, oltre a bandi o concorsi a tema, dedicati alla sicurezza ed alla prevenzione incendi. Infine, è prevista la costituzione di tavoli di lavoro e di studio congiunti per analizzare le problematiche tecniche le tematiche di interesse comune, sviluppando soluzioni condivise per migliorare la sicurezza e l’efficacia delle attività di ingegneria e di prevenzione.

“Il nostro Consiglio Nazionale è particolarmente lieto della sottoscrizione di questo Protocollo d’intesa, soprattutto perché coinvolge due enti caratterizzati storicamente da una grande intesa reciproca – afferma Angelo Domenico Perrini, Presidente del CNI -. Il Corpo Nazionale dei VV.F., infatti, è da sempre proteso ad affrontare i problemi sul piano concreto, al pari degli ingegneri, quotidianamente impegnati nell’analizzare ed individuare soluzioni tecniche pratiche alle questioni della sicurezza. Siamo sicuri che la collaborazione sarà molto fruttuosa e che, grazie alle sinergie che si svilupperanno tra CNI e Corpo dei VV.F., sarà possibile dare un contributo determinante alla diffusione della cultura della sicurezza nel nostro Paese”.

“Con orgoglio, sempre disponibili a trovare soluzioni che possano contribuire alla sicurezza del nostro Paese. Quello di oggi è un accordo che suggella una consolidata collaborazione e mira a sviluppare una sinergia tecnica e giuridica per la prevenzione incendi e la sicurezza antincendio”. Queste le parole del capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, Eros Mannino, in occasione dell’Accordo Quadro sottoscritto oggi al Viminale con il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, nella persona del suo presidente Angelo Domenico Perrini.

“Uno degli obiettivi di questo accordo è ridurre sensibilmente i dubbi interpretativi, mettendo a sistema linee guida, casi reali ed esperienze operative. Condividere strumenti e criteri applicativi significa rafforzare una cultura della prevenzione incendi più solida e consapevole. Più chiarezza per i professionisti vuol dire più tutela per le persone”, ha sottolineato Tiziana Petrillo, Consigliera del CNI delegata alla prevenzione incendi.

L’accordo avrà una validità di 5 anni.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Diffondere la cultura della sicurezza

Diffondere la cultura della sicurezza

03 Luglio 2025

Cni e ministero firmano un Protocollo d’intesa per la realizzazione di numerose attività congiunte, quali l’ulteriore sviluppo del progetto "La sicurezza a partire dai banchi di scuola".

Rapporto di collaborazione Cni e Confindustria

Rapporto di collaborazione Cni e Confindustria

25 Giugno 2025

Firmato ieri il Protocollo d’intesa che stabilisce l’impegno congiunto tra le imprese e mondo professionale, con particolare riferimento alla formazione tecnico ingegneristica

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.