Anno: XXVI - Numero 162    
Lunedì 25 Agosto 2025 ore 13:50
Resta aggiornato:

Home » Dopo la polemica sui due no vax, Schillaci revoca tutte le nomine del gruppo vaccini

Dopo la polemica sui due no vax, Schillaci revoca tutte le nomine del gruppo vaccini

Il titolare della Salute ha firmato il decreto.

Dopo la polemica sui due no vax, Schillaci revoca tutte le nomine del gruppo vaccini

Il Nitag è l’organo che supporta il ministero nella formulazione di raccomandazioni sulle questioni relative alle vaccinazioni e alle politiche vaccinali

Il ministro della Salute Orazio Schillaci, secondo quanto si apprende, ha firmato il decreto di revoca della nomina di tutti i membri del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni (Nitag). Nei giorni scorsi l’organismo è stato al centro delle polemiche per le posizioni di due suoi membri in merito alle vaccinazioni: Paolo Bellavite e Eugenio Serravalle.

Il Nitag è l’organo che supporta il ministero nella formulazione di raccomandazioni sulle questioni relative alle vaccinazioni e alle politiche vaccinali.

Contro la nomina di Bellavite e Serravalle si erano schierati numerosi esperti. Era partita una petizione alla quale avevano aderito decine di scienziati, tra cui il premio Nobel Giorgio Parisi. A difesa delle nomine si era, invece, schierata pubblicamente la Lega, con una nota dei parlamentari Claudio Borghi, Alberto Bagnai e Simona Loizzo. “Altro che dimissioni” di Schillaci “ci vorrebbe un ricambio totale rispetto alla gestione di Speranza. Ben vengano idee ed esperienze diverse, e spetterà poi come sempre alla politica fare una sintesi”, dicono i leghisti. Anche una parte di FdI è favorevole alla presenza di posizioni “diverse” nel Nitag.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.