I fondi integrativi sono migliori alleati del Ssn
Stella (Confprofessioni) in audizione alla Camera lancia la proposta per rendere più efficienti i servizi pubblici e migliorare la salute della collettività.
In evidenza

«I fondi sanitari integrativi possono diventare i migliori alleati della sanità pubblica, a patto che venga messa in atto una strategia politica di ampio respiro che rafforzi l’integrazione con il Ssn e favorisca le agevolazioni fiscali anche per i lavoratori autonomi e liberi professionisti». È forte e chiaro il messaggio del presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, intervenuto ieri in audizione in Commissione Affari sociali della Camera, dove si sta discutendo sui fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale. I vantaggi e le ragioni a favore della proposta lanciata da Confprofessioni, la prima Confederazione in Italia a introdurre nell’ambito del Ccnl degli studi professionali strumenti di assistenza sanitaria integrativa per tutti i lavoratori, sono numerose e rilevanti in termini di efficienza dei servizi pubblici, buona amministrazione e salute della collettività. Secondo Stella, infatti, grazie ai fondi sanitari integrativi «si snellisce il carico di lavoro e la complessità organizzativa delle strutture della sanità pubblica, si amplia la libertà di scelta delle cure e dei servizi, aumenta lo spazio per gli investimenti imprenditoriali nella sanità privata e si tutelano le fasce più deboli nel rispetto del principio di sussidiarietà previsto dalla Carta Costituzionale». Un vero e proprio patto per la salute di tutti i lavoratori che, però, si scontra con «la disparità di trattamento che esiste oggi in Italia tra sostegno e supporto della sanità integrativa a favore dei lavoratori dipendenti rispetto ai lavoratori autonomi, quali i liberi professionisti, la cui domanda di tutele di welfare è in continua crescita» conclude Stella.
Notizie Correlate

Confprofessioni alla Cabina di Regia sul Pnrr.
03 Ottobre 2025Serve una visione più ampia, il Piano da solo non basta.

Stp. Per Confprofessioni leva per la crescita
25 Settembre 2025Durante l’audizione sul Ddl concorrenza 2025, il vicepresidente di Confprofessioni Andrea Dili sottolinea come le Società tra Professionisti rappresentino una leva strategica per la competitività del settore.

Next Stop Bruxelles
25 Settembre 2025La rubrica settimanale a cura del Deskeuropeo di Confprofessioni che ti accompagna tra le attività delle istituzioni europee.