Contratto degli studi, il vertice di Confprofessioni dà l'ok
Stella: 'Più welfare e tutele per i giovani lavoratori'.

Il Consiglio generale di Confprofessioni ha dato il via libera all’ipotesi di contratto collettivo degli studi professionali, sottoscritto lo scorso 16 febbraio tra le parti sociali.
L’accordo, recita una nota, “avrà una durata triennale, e introduce nuovi strumenti per rilanciare l’occupazione e iniziative per potenziare il welfare” nelle strutture in cui operano i lavoratori autonomi.
Per il presidente della Confederazione Gaetano Stella, “in un contesto in cui i giovani neolaureati mostrano una scarsa propensione alla libera professione, sono state particolarmente apprezzate misure quali l’apprendistato per il praticantato, che puntano a favorire l’ingresso dei giovani nel mondo professionale”, si legge, infine.
Notizie Correlate

Confprofessioni, ‘dai dazi guai per autonomi, specie a Nord-Est’
01 Agosto 2025Natali, 'il governo accompagni Pmi e categorie in questa fase'.

Nasce il Dipartimento delle Libere Professioni.
27 Luglio 2025Presentata venerdì a Roma, l’iniziativa culturale e scientifica promossa da Associazione Nazionale Forense, Confprofessioni e Pontificia Università Antonianum.

Confprofessioni, ‘bene incentivi autoimpiego, aiuto ai giovani’
17 Luglio 2025Natali, 'attenzione di Calderone al mondo del lavoro autonomo'.