Nasce l’Associazione internazionale commercialiste
Obiettivo è il perseguimento di pari opportunità nella categoria
In evidenza
Perseguire il raggiungimento delle pari opportunità, “nell’accezione più ampia del termine, con particolare attenzione alla parità di genere nel mondo professionale”: è l’intento che si prefigge la neonata Associazione internazionale commercialiste (“senza scopi di lucro, apolitica ed apartitica”, si precisa) nata su impulso di alcune iscritte all’Ordine della categoria, convinte che “occorra dare impulso ad azioni congiunte e condivise, affinché la nostra categoria recuperi libertà, dignità e rispetto, con l’obiettivo di diventare le protagoniste del nostro presente professionale e ottenere la giusta considerazione sia dalle Istituzioni, che nel tessuto sociale”, recita una nota. Alla presidenza dell’Associazione internazionale commercialiste (cui le professioniste potranno iscriversi gratuitamente per il 2020 ed il 2021) è stata eletta Sonia Menanno (appartenente all’Ordine di Cassino), alla vicepresidenza Jessica Coco (Foggia), mentre segretaria è Emilia Baggini (Pavia) e tesoriera Alessandra Forconi (Roma). Nel Consiglio direttivo dell’organismo figurano, tra le altre, le commercialiste Rita Capotondi (Siena), Maria Ausilia De Blasi (Milano), Giovanna Greco (Vasto) e Maria Lucetta Russotto (Prato)
Notizie Correlate
Commercialisti, clausola nei contratti sull’ intelligenza artificiale
10 Ottobre 2025Inserita nella guida che sarà presentata al congresso a Genova dal 22/10.
Commercialisti, verso le Camere il ddl di riordino professionale
01 Ottobre 2025Varato l'11 settembre in Cdm, il testo non darà nuove competenze
Veleni tra i Commercialisti.
18 Agosto 2025Latina batte il Consiglio nazionale al Tar.
