Inps, 'commercialisti abilitati'
'Decisione ragionevole, ma resta il nodo dell'invio massivo'
In evidenza

Il Consiglio nazionale dei commercialisti esprime “soddisfazione” per la decisione dell’Inps di abilitare anche gli iscritti alla categoria alla richiesta dell’indennità ‘una tantum’ di 600 euro per alcune categorie di lavoratori autonomi, liberi professionisti, collaboratori coordinati e continuativi e lavoratori subordinati, introdotta dal decreto Cura Italia per far fronte all’emergenza economica dovuta alla diffusione del Coronovirus. Lo informa una nota. “Avevamo chiesto di essere abilitati al servizio subito dopo la pubblicazione del “Cura Italia” perché convinti che la nostra professionalità potesse rivelarsi un contributo determinante alla buona riuscita di un’operazione che oggi ha dato ampia dimostrazione della sua complessità”. E’ il commento del Consigliere nazionale della categoria delegato all’area lavoro. “Purtroppo – prosegue – questa ragionevole decisione arriva solo dopo una giornata molto difficile per gli utenti del sito dell’Inps. Ci auguriamo che da domani le cose possano andare meglio, anche se restiamo convinti che l’invio massivo delle richieste, al momento non previsto, agevolerebbe significativamente la procedura, riducendo di molto il numero di accessi al sito”.
Notizie Correlate

Commercialisti, clausola nei contratti sull’ intelligenza artificiale
10 Ottobre 2025Inserita nella guida che sarà presentata al congresso a Genova dal 22/10.

Commercialisti, verso le Camere il ddl di riordino professionale
01 Ottobre 2025Varato l'11 settembre in Cdm, il testo non darà nuove competenze

Veleni tra i Commercialisti.
18 Agosto 2025Latina batte il Consiglio nazionale al Tar.