Commercialisti. Messo a punto documento sui bilanci coop
Testo su calcolo prevalenza realizzato con Alleanza cooperative
In evidenza

Il gruppo di lavoro sulle società cooperative, promosso dall’Alleanza delle cooperative e dal Consiglio nazionale dei commercialisti, ha messo a punto un documento dedicato alle conseguenze apportate dalla riforma dei criteri di redazione dei bilanci societari, sul “calcolo della mutualità prevalente”; si tratta, recita una nota, di un testo che “si propone di individuare le peculiarità e le criticità che hanno impatto sul calcolo della prevalenza derivanti, in particolare, dall’eliminazione dell’area straordinaria (il cosiddetto ‘aggregato’ con ‘proventi e oneri straordinari’), nonché da altri nuovi criteri di classificazione e/o valutazione, quali, ad esempio, l’applicazione del nuovo criterio del costo ammortizzato”. Tra le soluzioni ventilate da professionisti ed esperti l’adozione di un principio di pura ‘derivazione’ dallo schema di Conto economico riformato (al posto di un criterio di ‘continuità’, rispetto alle modalità di calcolo antecedenti alle modifiche normative).
Notizie Correlate

Commercialisti: redditi in crescita e divari in calo.
07 Aprile 2025L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani. L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.L'analisi della Fondazione nazionale della categoria sul periodo 2007-2022. Dalle statistiche reddituali emerge un +22,4% della media nazionale: +40,5% al Sud, +26,6% per le donne e +23,1% per i giovani.

Collegio Sindacale: pubblicati i modelli di relazione aggiornati
11 Marzo 2025Relativi ai bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024, sono disponibili sul sito del Consiglio nazionale dei commercialisti.

Pubblicato il parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027
17 Gennaio 2025Aggiornato con le novità della legge di bilancio 2025 e ulteriori disposizioni.