Commercialisti. La nostra categoria è centrale per il Pnrr
Miani su reclutamento voluto da Brunetta; 'ottime chance di lavoro'
In evidenza

“Quella dei commercialisti sarà una delle categorie più coinvolte nelle attività legate al Pnrr. Ci saranno finanziamenti europei con importi mai visti nella nostra storia e noi avremo un ruolo importante sul fronte della certificazione delle spese.
Il ministro Brunetta ha coinvolto le professioni in un progetto che punta a reclutare nella Pubblica amministrazione le loro competenze per la messa a terra dei tantissimi progetti che dal Pnrr scaturiranno. Con lui la prossima settimana sottoscriveremo un protocollo d’intesa che ci impegneremo a trasformare da subito in fatti concreti, evitando di lasciarlo come troppo spesso avviene sulla carta. Con il Pnrr si apre una nuova era per il nostro Paese, ma anche per la nostra professione”. Lo dice il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Massimo Miani, nel corso del convegno “Next generation EU e la figura del Recovery plan specialist”, organizzato dalla Scuola di Alta formazione medioadriatica dei commercialisti. “Nel decreto reclutamento approvato ieri a Senato si parla apertamente di competenze specialistiche. Noi commercialisti per lungo tempo abbiamo svolto la professione in modo diverso da quello che oggi si aspettano il Paese, le imprese, gli enti pubblici. Dobbiamo capire fino in fondo che dobbiamo adattarci ad una realtà mutata. Dobbiamo fare un passo in direzione delle specializzazioni, indispensabili per il percorso oggi espressamente richiesto affinché la nostra professione possa svolgere il suo ruolo nell’ambito del Pnrr. Dobbiamo – aggiunge – essere pronti a cogliere una sfida che potrà crearci ottime opportunità di lavoro. In vista del protocollo che sottoscriveremo con il ministro Renato Brunetta, stiamo ragionando su una profilazione dei nostri iscritti per fa si che i curricula dei commercialisti possano entrare in un nostro portale che dialoghi con il portale del reclutamento del Pnnr, facilitando l’individuazione del dettaglio delle nostre tante competenze da mettere al servizio della Pa”, chiosa Miani.
Notizie Correlate

Commercialisti, clausola nei contratti sull’ intelligenza artificiale
10 Ottobre 2025Inserita nella guida che sarà presentata al congresso a Genova dal 22/10.

Commercialisti, verso le Camere il ddl di riordino professionale
01 Ottobre 2025Varato l'11 settembre in Cdm, il testo non darà nuove competenze

Veleni tra i Commercialisti.
18 Agosto 2025Latina batte il Consiglio nazionale al Tar.