La sfida è ampliare le competenze in campo digitale
Nel suo editoriale sul Sole 24 Ore, il Presidente del Cno Rosario De Luca fa il punto sull’evoluzione dell’intelligenza artificiale e l'impatto sui processi aziendali.
In evidenza

In un contesto socio-economico dominato dall’innovazione tecnologica, “volta a garantire la continuità nel lavoro e nella produzione”, appare necessaria “l’integrazione e l’acquisizione di nuove competenze”. E, inoltre, “risulta quasi d’obbligo una riflessione su come la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale stiano ridisegnando, in particolare, i contorni del sistema lavoristico”. È il messaggio lanciato dal Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, in un editoriale pubblicato sul Sole 24 Ore, nel quale fa il punto sull’evoluzione dei nuovi strumenti digitali (tra questi, l’intelligenza artificiale) e sul loro impatto sui processi aziendali e lavorativi. Per il Presidente “la diffusione dell’intelligenza artificiale favorisce l’efficientamento di attività meccaniche e ripetitive e incoraggia l’aumento della domanda di beni e servizi professionali” ma al contempo “pone diversi interrogativi sulla componente umana e intellettiva, che dovrà governare e dominare adeguatamente i diversi strumenti tecnologici”. Proprio per questo risulta “opportuno porre l’accento sulla necessità di formarsi e ampliare il ventaglio delle proprie competenze anche in ottica digitale, adeguando le proprie abilità alle sfide del mondo che ci circonda”. Il Presidente, a tal proposito, suggerisce “un confronto proattivo con le nuove opportunità offerte dal mercato, seguendo la scia della formazione continua” ricordando come “la sensibilità e la voglia di formarsi e crescere” siano doveri che appartengono ad ognuno di noi. “In questo scenario, l’intelligenza artificiale costituisce uno strumento al servizio dell’uomo e, nel dettaglio, rappresenta uno stimolo per i lavoratori e gli imprenditori che dovranno riconvertire la loro professionalità per mettere a frutto il loro talento”, ha concluso.
Notizie Correlate

Il Cno nella nuova governance dell’Uni
17 Aprile 2025Il Segretario del Cno, Giovanni Marcantonio, tra i componenti del Consiglio.

GenL: al Torino Comics la nuova edizione
11 Aprile 2025Il videogioco dei Consulenti del Lavoro sul lavoro etico fino al 13 aprile al Lingotto Fiere in una veste rinnovata nella grafica e nei contenuti.

Autismo e Lavoro, un disegno di legge sulla certificazione d’inclusione
02 Aprile 2025L’intervento del Presidente De Luca alla conferenza stampa in Senato.