Abusivismo professionale, lavoro sportivo nelle CU ed equivalenza delle tutele negli appalti
A "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anche le anticipazioni Inps sull'esonero contributivo per le assunzioni di donne disoccupate.
In evidenza

La Corte di Cassazione, con la sentenza n.3495 del 7 febbraio 2024, è tornata a pronunciarsi sull’esercizio abusivo della professione di Consulente del Lavoro e di Dottore Commercialista, rimarcando le tutele delle attività riservate e caratteristiche. Nella puntata di giovedì 15 febbraio di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità” si focalizzerà l’importanza del sistema ordinistico e la distinzione tra attività riservate e non riservate nell’ambito della consulenza del lavoro. Ma non solo. La diretta delle ore 16.00 sulla web tv di Categoria sarà utile anche per fare il punto sulla compilazione della Certificazione Unica 2024 e sui compensi dei lavoratori sportivi, a seguito delle novità apportate dalla riforma, e per chiarire il principio di equivalenza delle tutele (normative ed economiche) dei lavoratori in ambito appalti. Per la rubrica “Punto Inps”, invece, le anticipazioni sulle indicazioni operative dell’Istituto in merito all’esonero contributivo per le assunzioni di donne disoccupate vittime di violenza.
Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui
Notizie Correlate

Il Cno nella nuova governance dell’Uni
17 Aprile 2025Il Segretario del Cno, Giovanni Marcantonio, tra i componenti del Consiglio.

GenL: al Torino Comics la nuova edizione
11 Aprile 2025Il videogioco dei Consulenti del Lavoro sul lavoro etico fino al 13 aprile al Lingotto Fiere in una veste rinnovata nella grafica e nei contenuti.

Autismo e Lavoro, un disegno di legge sulla certificazione d’inclusione
02 Aprile 2025L’intervento del Presidente De Luca alla conferenza stampa in Senato.