Anno: XXVI - Numero 196    
Lunedì 13 Ottobre 2025 ore 15:00
Resta aggiornato:

Home » Trasparenza e responsabilità nell’utilizzo dell’AI.

Trasparenza e responsabilità nell'utilizzo dell'AI.

L’informativa inviata ai Cpo sull’uso dell’Intelligenza Artificiale da parte dei Consulenti del Lavoro

Trasparenza e responsabilità nell'utilizzo dell'AI.

La legge n. 132/2025 sull’Intelligenza Artificiale è da oggi ufficialmente in vigore. Una legge che definisce principi, finalità e ambito di applicazione dell’IA in Italia, promuovendo un uso corretto, trasparente e responsabile, a dimensione antropocentrica. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine, con un’informativa inviata lo scorso 6 ottobre ai Cpo sull’uso dell’IA da parte dei Consulenti del Lavoro, ha suggerito le modalità con cui applicare il principio di trasparenza contenuto nella legge quadro, che ribadisce “la centralità della persona e la necessità di garantire il rispetto dei diritti fondamentali e delle libertà costituzionali ed europee”. L’articolo 13 della L. n. 132/25 stabilisce che l’uso dell’IA nelle professioni intellettuali deve essere limitato ad attività strumentali e di supporto, “senza mai sostituire il lavoro intellettuale del professionista”. L’elemento di novità è il principio generale di pubblicità dell’utilizzo dei sistemi intelligenti: il professionista è, infatti, tenuto a informare il cliente, in modo chiaro, esaustivo e semplice, sull’impiego di tali strumenti nell’ambito dell’incarico ricevuto. Un obbligo – precisa il CNO – che non può ridursi a “mero adempimento formale, ma deve tradursi in una comunicazione effettiva e comprensibile”. La legge, inoltre, riafferma il principio della responsabilità personale e diretta del professionista. Nella parte finale dell’informativa, il Consiglio Nazionale dell’Ordine “raccomanda”: di usare l’IA “esclusivamente come strumento di supporto”; “garantire trasparenza informativa nei confronti dei clienti”; “mantenere il pieno controllo dei processi decisionali”; “aggiornarsi costantemente sulle evoluzioni normative e tecnologiche”.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Sisma 2016

Sisma 2016

09 Ottobre 2025

Martedì prossimo a Roma la presentazione del Protocollo d’intesa tra Consulenti del Lavoro e Commissario Sisma 2016.

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.