Online il n. 3/2025 de “Il Consulente del Lavoro”
Il bilancio del Festival del Lavoro sul n. 3/2025 nella rivista di Categoria.
In evidenza

“Il lavoro riparte dal Festival” è il titolo dell’editoriale del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, che apre il n. 3/2025 della rivista di Categoria. Nel commento il riferimento ai numeri da record della 16^ edizione del Festival del Lavoro: oltre 13.400 presenze, 132 eventi e 230 relatori, dati “che confermano come i Consulenti del Lavoro siano ormai riconosciuti come interlocutori centrali nel dibattito pubblico sul futuro del lavoro in Italia”. Nel numero anche i messaggi diffusi nel corso della tre giorni a Genova dalle istituzioni, dalle parti sociali e dalla politica. Ma anche le idee emerse dai numerosi dibattiti che si sono svolti nelle 10 Aule tematiche dei Magazzini del Cotone. Spazio poi alle ricerche dell’Ufficio Studi, presentate prima e durante la manifestazione, ma anche alla legalità portata in scena dagli studenti del Liceo Salesiano Valsalice di Torino con lo spettacolo ispirato alla storia di Antonino Bartuccio, ex sindaco di Rizziconi e oggi testimone di giustizia. E ancora i protocolli col Ministero per le Disabilità per rendere l’inclusione lavorativa una realtà concreta e l’intesa siglata con l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo per promuovere il lavoro dignitoso presso i Paesi in via di sviluppo.
Sfoglia la rivista multimediale
Sfoglia la rivista in formato pdf
Notizie Correlate

La gestione strategica e il marketing per lo studio professionale, al via dal 17.09
26 Agosto 2025Il corso della WorkAcademy si terrà in presenza e in webinar fino al 3 dicembre 2025.

Lavoro nel Turismo: più occupati ma anche più introvabili.
08 Agosto 2025Nel 2024 il settore ha superato 1,5 milioni di addetti, ma a crescere è anche la difficoltà di reperimento dei profili: 51,8% contro il 24,6% del 2019.

La partecipazione dei lavoratori nelle imprese
31 Luglio 2025Nel corso della diretta di "Gli Esperti di Diciottominuti" spazio anche all’offerta formativa autunnale dedicata ai CdL