L’impatto dell’IA nella consulenza del lavoro: rischi e opportunità
Iscrizioni aperte per il webinar gratuito del 24.7 organizzato da Fondazione Studi.
In evidenza

Comprendere l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro esplorando le recenti direttive comunitarie e le loro applicazioni pratiche. È uno degli obiettivi del webinar gratuito organizzato dalla Fondazione Studi e intitolato “L’impatto dell’intelligenza artificiale nella consulenza del lavoro, fra rischi e opportunità”, che si terrà il prossimo 24 luglio, dalle 10:00 alle 11:00. Durante il seminario verranno anticipati alcuni dei risultati dell’indagine di Categoria sull’uso dell’IA da parte dei Consulenti del Lavoro, approfondendo il fabbisogno di formazione che questi esprimono sul versante delle nuove tecnologie per l’organizzazione dello studio. Non solo. Perché si affronterà anche l’importanza di acquisire nuove competenze digitali e tecniche per rimanere competitivi sul mercato. Il tutto attraverso un’impostazione pratica e con suggerimenti su percorsi formativi utili per aggiornare le proprie conoscenze e offrire nuovi servizi all’interno del proprio studio. Nel corso del webinar relazioneranno gli esperti della Fondazione Studi, Simone Cagliano ed Ester Dini, e il formatore e-business coach, Mario Alberto Catarozzo. Per iscriversi basta compilare il format disponibile al seguente link.
Notizie Correlate

Deposito degli atti Cciaa: ripristinata l’operatività per i CdL
30 Luglio 2025Il Mimit conferma: nessuna esclusione per i professionisti nel deposito di documenti diversi da quelli ex art. 2435 c.c.

Il Cno diffida Paolo Andreani, Segretario Uil Tucs
29 Luglio 2025Richiesta di rettifica per le affermazioni lesive della dignità della categoria dei Consulenti, pronunciate pubblicamente e diffuse sui social network.

Atti e note di rettifica Inps sospesi ad agosto
28 Luglio 2025Il Dg Vicario dell'Istituto, Antonio Pone, annuncia la sospensione dal 1° al 31 agosto 2025.