Il Cno diffida Paolo Andreani, Segretario Uil Tucs
Richiesta di rettifica per le affermazioni lesive della dignità della categoria dei Consulenti, pronunciate pubblicamente e diffuse sui social network.
In evidenza

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha formalmente diffidato Paolo Andreani, Segretario Generale Uil Tucs, per le affermazioni rilasciate il 22 luglio scorso al Cnel, nel corso dell’evento di presentazione del manuale sul “Dumping contrattuale nei pubblici esercizi”, perché ritenute lesive della dignità e professionalità della categoria oltre che prive di qualunque fondamento giuridico e concreto. Tali affermazioni, ampiamente diffuse anche sui social network, attribuiscono ai Consulenti del Lavoro la responsabilità dell’applicazione di contratti sfavorevoli ai lavoratori, alimentando l’idea di una presunta “competizione sleale” tra imprese. Un intervento – si legge nella lettera inviata dal Cno allo stesso Andreani – “frutto di una Suo personale convincimento che, esternato in un autorevolissimo contesto pubblico, e diffuso sui canali social, assume i connotati di una azione evidentemente volta a denigrare la Categoria dei Consulenti del Lavoro e i suoi vertici istituzionali”. Nella nota, quindi, il Cno invita il Segretario della Uil Tucs a cessare immediatamente la diffusione delle affermazioni illegittimamente rese e a procedere con una rettifica pubblica, riservandosi, in caso contrario, ogni azione utile a tutelare l’onorabilità della professione. I Consulenti del Lavoro – ricorda il Consiglio – operano quotidianamente a tutela della legalità, dei diritti dei lavoratori e della correttezza dei rapporti di lavoro e respingono ogni tentativo di delegittimazione.
Notizie Correlate

Online il n. 3/2025 di “Leggi di Lavoro”
05 Settembre 2025Tra i temi della rivista giuridica la recente sentenza della Consulta sui licenziamenti e le novità dell'Accordo Stato-regioni in materia di salute e sanità.

La gestione strategica e il marketing per lo studio professionale, al via dal 17.09
26 Agosto 2025Il corso della WorkAcademy si terrà in presenza e in webinar fino al 3 dicembre 2025.

Lavoro nel Turismo: più occupati ma anche più introvabili.
08 Agosto 2025Nel 2024 il settore ha superato 1,5 milioni di addetti, ma a crescere è anche la difficoltà di reperimento dei profili: 51,8% contro il 24,6% del 2019.