Formazione condivisa come leva strategica di crescita professionale
Siglato un protocollo d’intesa tra i CdL e l’OdG per percorsi comuni di aggiornamento professionale.
In evidenza

Promuovere la formazione continua e interdisciplinare, valorizzare le competenze professionali e costruire sinergie che svolgono un ruolo strategico nel mondo del lavoro e dell’informazione. Sono questi gli obiettivi del Protocollo d’intesa siglato oggi a Roma tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, con il patrocinio dell’ENPACL e dell’Inpgi, e la partecipazione della Fondazione Studi CdL. L’intesa mira a realizzare una collaborazione formativa e professionale, strutturata e permanente tra le due Categorie, finalizzata a garantire ai rispettivi iscritti un aggiornamento costante, con l’obiettivo di specializzare gli iscritti su alte professionalità, incrementandone le potenzialità, così da favorire lo sviluppo di ciascuna professione. “In un contesto in costante evoluzione, unire le forze significa rafforzare la qualità e la credibilità delle nostre professioni. Una formazione qualificata e condivisa è lo strumento più efficace per accrescere le competenze, sostenere il valore sociale delle professioni”, ha dichiarato Rosario De Luca, Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. “Il futuro della professione giornalistica sta nella capacità di mantenere alta la qualità dell’informazione”, ha aggiunto Carlo Bartoli, Presidente Nazionale dell’Ordine dei giornalisti. “Ė quindi necessario cooperare con il mondo delle professioni e l’intesa con i Consulenti del Lavoro va nella direzione di rafforzare la collaborazione, lo scambio di conoscenze e la formazione professionale, anche in merito agli adempimenti previdenziali”.
Notizie Correlate

Over50 e con la voglia di cambiare lavoro, l’identikit del collaboratore domestico.
17 Ottobre 2025Presentato ieri a Roma il 4° Paper del Rapporto 2025 Family (Net) Work sul lavoro domestico.

Malattia: nuove regole per la gestione Uniemens
15 Ottobre 2025Domani a "Diciottominuti" il Punto Inps anche sui nuovi strumenti per la classificazione previdenziale.

Trasparenza e responsabilità nell’utilizzo dell’AI.
13 Ottobre 2025L’informativa inviata ai Cpo sull’uso dell’Intelligenza Artificiale da parte dei Consulenti del Lavoro