Anno: XXVI - Numero 178    
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Premio Sirica 2025: Architettura per l’emergenza

Premio Sirica 2025: Architettura per l’emergenza

Un concorso per giovani architetti under 40 dedicato alla progettazione di un “Emergency Hub”, spazio strategico per affrontare catastrofi naturali e gestire l’immediato post-calamità.

Premio Sirica 2025: Architettura per l’emergenza

È dedicata al tema dell’architettura come cura dell’emergenza la sesta edizione del Premio Raffaele Sirica, istituito dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (Cnappc) per ricordare la memoria di Raffaele Sirica, presidente dal 1998 al 2009.

Il Premio, riservato agli architetti PPC under 40, invita a progettare un “Emergency Hub”, un organismo architettonico in grado di offrire, subito dopo un evento calamitoso, un punto di riferimento per istituzioni, volontari, professionisti e cittadini coinvolti.

L’obiettivo è stimolare le giovani generazioni di architetti ad affrontare il rapporto tra architettura, territorio ed emergenza, sempre più complesso a causa di catastrofi naturali, sismi, frane e alluvioni, spesso legati ai cambiamenti climatici.

Curato dai Dipartimenti “Iunior, Giovani e Accesso alla Professione” e “Prevenzione e gestione eventi calamitosi ambientali” del CNAPPC, il Premio rappresenta un’occasione per sperimentare soluzioni architettoniche innovative e sostenibili, capaci di coniugare funzionalità, rapidità costruttiva, cultura architettonica e attenzione sociale.

Le candidature dovranno essere presentate entro il 4 novembre 2025.

Su https://premi.concorsiawn.it/premio-sirica-2025 il bando e tutte le informazioni relative al Premio

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Notizie Correlate

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.