Architetti. Bene la proposta Carlea sull’accesso ai giovani
In linea con le politiche del Consiglio Nazionale
In evidenza

“Non possiamo che condividere la proposta del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Donato Carlea, tesa a facilitare l’accesso dei giovani professionisti nel settore delle opere pubbliche. E’ infatti in linea con le politiche, indirizzate all’apertura proprio del mercato delle opere pubbliche, che sono da tempo perseguite dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori”. Così Rino La Mendola, VicePresidente del Consiglio Nazionale. “Aprire il mercato e i concorsi ai giovani talenti, garantire la trasparenza, offrire regole certe, omogenee e trasparenti su tutto il territorio nazionale nei concorsi di progettazione e negli affidamenti ordinari di Servizi di Architettura e Ingegneria sono, infatti, i principi fondamentali sui quali si basano i Bandi tipo redatti dal Consiglio Nazionale e dalla Rete delle Professioni tecniche”, continua. “Rilanciano, poi – spiega ancora La Mendola – la centralità del progetto nei processi di trasformazione del territorio e riducono il peso dei requisiti speciali richiesti ai concorrenti: misura quest’ultima a favore soprattutto dei giovani spesso non in possesso di notevoli requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi”. “Va sottolineato che sono in corso le procedure da parte di Itaca – l’Istituto per la trasparenza negli appalti che costituisce il braccio operativo della Conferenza Stato-Regioni – per l’adozione dei Bandi tipo: ciò consentirebbe, così come auspicano gli architetti italiani, di rilanciare la centralità del progetto e di aprire il mercato dei lavori pubblici ai liberi professionisti su tutto il territorio nazionale”. In Sicilia dove i Bandi tipo sono stati adottati un anno fa si stanno manifestando i primi significativi segnali dell’ auspicata apertura del mercato dei lavori pubblici nei confronti dei liberi professionisti ed in particolare degli studi professionali medio piccoli.
Notizie Correlate

Gianluca Peluffo vincitore del Premio Internazionale “Matita d’Oro del Mediterraneo”.
06 Agosto 2025Il Premio è stato bandito dall’Ordine degli Architetti di Agrigento.

L’Architettura torna protagonista in tutta Italia
12 Giugno 2025Open! Studi Aperti: il 13 e il 14 giugno.

Edilizia: le proposte di Ingegneri, Architetti, Geometri al MIT
07 Marzo 2025In seguito a un intenso lavoro congiunto, i Consigli Nazionali delle tre professioni tecniche hanno fatto pervenire i loro contributi tramite la piattaforma preposta dal Ministero.