Reati ambientali, a Milano Marittima evento dei giovani avvocati
A Milano Marittima giuristi, legislatori, imprese e oltre 300 avvocati discuteranno di reati ambientali.
In evidenza
Si terrà il prossimo da oggi al 16 giugno, a Milano Marittima, il Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati. Oltre 300 avvocati provenienti dalle locali sezioni di tutta Italia si confronteranno sul D. Lgs. 231/2001.
Il convegno di venerdì “Reati ambientali e prospettive di riforma. Giuristi, Legislatori e Imprese a confronto”, organizzato dalla Presidenza della Commissione parlamentare di inchiesta sulle ecomafie, in collaborazione con Aiga ed il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna, prevede una giornata di studi ove verranno analizzati i reati ambientali e le prospettive di riforma del D. Lgs. 231/2001.
Ai 4 tavoli tecnici si alterneranno eminenti membri della Magistratura e dell’Università che affronteranno gli argomenti insieme ad esponenti di Aiga e Fondazione Aiga Tommaso Bucciarelli, con la partecipazione di parlamentari membri della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle ecomafie.
Il domani 15 Giugno proseguiranno i lavori del Consiglio Direttivo Nazionale Aiga e della Conferenza degli Eletti nelle Istituzioni forensi.

Altre Notizie della sezione
Int focus domani sull’intelligenza artificiale
28 Ottobre 2025L’utilizzo dell’IA ai sensi della Legge 132/2025 e del Codice Deontologico del tributarista.
Famiglie italiane tra caro vita e denatalità.
28 Ottobre 2025Al Cnpr forum “Famiglie sotto pressione” confronto acceso tra partiti su lavoro, casa e natalità.
Ultima giornata della Convention di Napoli.
27 Ottobre 2025Nel corso dei saluti iniziali il Presidente del Consiglio Nazionale, Rosario De Luca, ha espresso soddisfazione per gli importanti traguardi raggiunti in questi primi 60 anni di storia della categoria, richiamando i valori del confronto continuo e del rispetto reciproco come fondamento dell’unità professionale.
