Periti industriali, 'sostenibilità da energia, idrogeno e acqua'
'Focus' dei professionisti a RemTech Expo 2025 a Ferrara.
In evidenza

“Energia, idrogeno, acqua sono assi portanti della sostenibilità”: a sostenerlo il presidente del Consiglio nazionale dei periti industriali Giovanni Esposito, intervenendo alla tavola rotonda “Resilienza nei trattamenti delle acque per la transizione ecologica ed energetica”, in occasione di RemTech Expo 2025 a Ferrara Fiere, “l’unico hub tecnologico-ambientale, specializzato sui temi del risanamento, della rigenerazione e dello sviluppo sostenibile dei territori”.
Il numero uno dei professionisti ha ricordato come “gli impianti di trattamento delle acque reflue siano destinati a diventare un pilastro della transizione energetica: non più semplici infrastrutture di servizio, ma veri e propri hub di produzione di energia rinnovabile, recupero di risorse e riduzione delle emissioni”.
L’occasione, recita una nota, è stata utile anche per sottolineare il lavoro svolto in questi mesi dal Consiglio nazionale per aggiornare costantemente i professionisti iscritti all’Albo su competenze che servono sempre più al Paese, valorizzando i giovani attraverso una formazione adeguata e favorendo l’accesso alla professione con standard sempre più elevati.
“La sfida – ha aggiunto – è trasformare gli impianti di depurazione in infrastrutture strategiche per la sostenibilità, capaci di abbattere i consumi, produrre energia rinnovabile, recuperare risorse e ridurre le emissioni.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Scuole, Appalti: Convegno di presentazione della ricerca “Dopo il progetto”
22 Settembre 2025Presentazione di un’indagine promossa dal Consiglio Nazionale Architetti su 300 istituti scolastici realizzati in Italia, analizzando le diverse tipologie di appalto utilizzate.

Fiscalità Internazionale e scenari globali: principi, strumenti e prospettive
22 Settembre 2025Roma, Sala Stampa Camera dei Deputati, 23 settembre 2025 h.13

Le proposte degli ingegneri per semplificare la prevenzione incendi
19 Settembre 2025Ad illustrarle è stata Tiziana Petrillo, Consigliere CNI responsabile dell’area sicurezza, nel corso di un importante convegno curato dalla rivista “Anticendio” e dal Corpo dei VV.F.