Fond. Inarcassa, male l’appalto integrato
Fietta, 'ok ad affidamenti diretti sotto la soglia di 139.000 euro'
In evidenza

“Bene” la correzione introdotta durante l’iter di conversione alla Camera del decreto Semplificazioni bis (di cui è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione, ndr) che riguarda gli affidamenti diretti sotto la soglia dei 139.000 euro per il presidente della Fondazione Inarcassa (l’organismo attivo su temi della professione degli architetti ed ingegneri associati alla Cassa previdenziale delle due categorie, Inarcassa) Franco Fietta: “Siamo soddisfatti che il Legislatore l’abbia introdotta nel provvedimento in via definitiva. Avevamo sottolineato che, in assenza di una opportuna e auspicata correzione, l’aumento degli importi dell’affidamento diretto avrebbe consentito a taluni professionisti, anche dipendenti, di ottenere incarichi in assenza di specifici requisiti organizzativi e di professionalità”.
Invece, recita la nota, in materia di appalto integrato, il Legislatore “non ha avuto il coraggio di apportare le giuste modifiche. La conferma della sospensione del divieto di appalto integrato fino al 30 giugno 2023, nonché l’estensione, nell’ambito delle opere finanziate con il Pnrr, dell’istituto a partire dal progetto di fattibilità tecnica ed economica, non è certamente una buona notizia per gli architetti e ingegneri liberi professionisti”, chiosa Fietta.
Altre Notizie della sezione

Il ruolo del commercialista nelle operazioni di M&A al centro del Convegno nazionale
19 Agosto 2025Sarà dedicato al tema cruciale del ruolo del commercialista nelle operazioni di fusione e acquisizione (M&A) il Convegno nazionale dei Dottori Commercialisti, promosso dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Piacenza con il sostegno di Confindustria.

35° Convegno del Coordinamento legali Confedilizia
31 Luglio 2025Il prossimo 20 settembre si svolgerà a Piacenza il 35° convegno del Coordinamento legali della Confedilizia, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 18.

A Firenze 19 e 20 settembre: 38° Convegno Nazionale Pro.O.F.
30 Luglio 2025Si parlerà di medicina legale in ambito odontoiatrico.