Anno: XXVI - Numero 217    
Martedì 11 Novembre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » Dialoghi sul diritto delle professioni – In memoria di Luca De Compadri

Dialoghi sul diritto delle professioni – In memoria di Luca De Compadri

Si è tenuto ieri a Mantova l’evento per ricordare il Vicepresidente del Cno scomparso prematuramente lo scorso 10 ottobre.

Dialoghi sul diritto delle professioni – In memoria di Luca De Compadri

Si è tenuto, presso il Mantova Multicentre “Antonino Zaniboni”, l’evento commemorativo dedicato a Luca De Compadri, Vicepresidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, scomparso prematuramente lo scorso 10 ottobre. Promosso dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Studi, l’incontro – dal titolo “Dialoghi sul diritto delle professioni” – ha voluto ricordare l’impegno e il contributo del Vicepresidente De Compadri su temi centrali per la categoria: il principio di sussidiarietà degli Ordini professionali, la deontologia, la formazione continua, la tutela contro l’esercizio abusivo della professione, l’equo compenso, la contrattazione collettiva e il principio di equivalenza. I saluti di apertura sono stati affidati al Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Rosario De Luca e al Presidente del Cpo di Mantova, Chiara Giovannini. Sono intervenuti, tra gli altri, il Segretario e il Tesoriere del Cno, Giovanni Marcantonio e Stefano Sassara, il Direttore Generale del Cno, Francesca Maione e Paola Mancini, Senatrice della Repubblica. In conclusione l’intervento del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone.

La locandina

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.