A settembre la prima Convention della Cassa del Notariato.
È stata organizzata a Napoli, per il 13 e 14 settembre 2024, la prima convention della Cassa Nazionale del Notariato dal titolo “Previdenza complementare e compenso professionale”.
In evidenza

“Una due giorni, sottolinea il Presidente Pappa Monteforte, sulle aspirazioni di una generazione – che fa i conti con una crisi economico-finanziaria che non vuole passare – a confronto con la realtà delle tematiche previdenziali, sconosciute ai più.
Parleremo dei cambiamenti e delle sfide che la Cassa Nazionale del Notariato ha saputo affrontare, senza tradire o abbandonare i principi fondanti, delle insidie di un mondo nuovo, all’interno del quale l’assistenza ai più deboli rappresenta una componente imprescindibile.
Ecco la necessità di analizzare la demografia interna, le variazioni della “natura” dei trattamenti pensionistici (aumento del 69% negli ultimi 20 anni del numero dei notai pensionati) e la ineluttabile capitalizzazione degli avanzi di gestione.
Previdenza – conclude il Presidente – anche come possibile risposta alla crisi del sistema, sulla base anche di una rivisitazione dei compensi professionali da adeguare ai canoni costituzionali”.
L’evento sarà suddiviso in due giorni, con tre tavole rotonde presiedute dal Presidente Pappa Monteforte e moderate dai giornalisti di Radio 24, Debora Rosciani e Mauro Meazza.
Per leggere o scaricare il programma della Convention cliccare su https://www.cassanotariato.it/news/convention-napoli.html
Altre Notizie della sezione

Patrimonio virtuale ed eredità digitale.
16 Settembre 2025Il 20 settembre a Modena il Notariato al festival filosofia con un percorso di educazione alla legalità nel mondo digitale.

Il Presidente De Luca a Speciale Telefisco 2025
16 Settembre 2025Il 18.9 alle 11.00 confronto istituzionale con il Viceministro Leo e il Direttore delle Entrate Carbone all'evento del Sole 24 Ore.

Remtech Expo 2025: La partecipazione del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC all’evento internazionale
16 Settembre 2025Crusi, Architetti “in linea con le politiche del Cnappc che pongono l’uomo al centro dei processi delle trasformazioni ambientali e sociali del Paese”.