A Parma il Congresso Acifs
Gli scienziati forensi si interrogano alla ricerca della "verità" processuale.
In evidenza
Nei giorni 30 e 31 ottobre prossimi, con il patrocinio di Simla, si svolgerà, a Parma, il Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi (ACIFS): “La ricerca della verità. Prova scientifica e indagini tradizionali: possibilità attuali, nuove frontiere e corrette interpretazioni al servizio del giusto processo “.
Ecco come ci presentano l’evento gli organizzatori
Sarà a Parma la sede del Congresso Nazionale dell’Accademia Italiana di Scienze Forensi, presieduta dal Generale Luciano Garofano.
Giunto alla nona edizione, l’appuntamento vedrà anche quest’anno riuniti nella tre giorni di incontri e studio i massimi esperti di investigazioni alle prese con “La ricerca della verità”. Se ne discuterà al Centro Congressi dell’Hotel du Parc di Parma per analizzare le nuove frontiere tra investigazioni scientifiche ed indagini tradizionali.
Fitto il programma della tre giorni che si aprirà domani 30 ottobre con due workshop nella sezione mattutina sul falso documentale e sulle tracce biologiche. Nel pomeriggio l’avvio del Congresso con l’apertura dei lavori a cura del presidente dell’Accademia, il Generale Garofano ed i saluti istituzionali. A seguire, due sessioni di studio sugli aspetti giuridici collegati al tema delle indagini e sul giornalismo investigativo.
La giornata di venerdì sarà dedicata alla criminalistica ed alla scienza digitale mentre nel pomeriggio gli incontri verteranno su medicina legale e gli aspetti psichiatrici e psicologici. Sabato, il programma prevede incontri sulle indagini tradizionali e sull’intelligenza artificiale.
Iscrizioni, programma completo, relatori e dettagli degli incontri sul sito dell’AcISF – www.acisf.it. La partecipazione all’evento da diritto al riconoscimento di crediti formativi. Il Congresso è organizzato in collaborazione con la Fondazione Ferraguti Tomassetti Architetti.
Altre Notizie della sezione
ICare 2025, oltre 3mila anestesisti per cure più umane e sostenibili
29 Ottobre 2025Chiude il congresso Siaarti a Roma con numeri record e una visione condivisa.
La sicurezza sul lavoro negli ambienti confinati e nelle grandi opere
29 Ottobre 2025In programma oggi a Firenze la seconda tappa della “13a Giornata Nazionale dell’Ingegneria della Sicurezza 2025” organizzata dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze
Int focus domani sull’intelligenza artificiale
28 Ottobre 2025L’utilizzo dell’IA ai sensi della Legge 132/2025 e del Codice Deontologico del tributarista.
