35° Convegno del Coordinamento legali Confedilizia
Il prossimo 20 settembre si svolgerà a Piacenza il 35° convegno del Coordinamento legali della Confedilizia, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 18.
In evidenza

Il prossimo 20 settembre si svolgerà a Piacenza il 35° convegno del Coordinamento legali della Confedilizia, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 18.
Durante la mattinata, dopo il saluto introduttivo del presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, si affronterà il tema “Supercondominio e condominio parziale”, con la relazione di base a cura dell’avv. Barbara Gambini, e il tema “Inadempimento del conduttore nel contratto di locazione”, con la relazione di base a cura dell’avv. Giuliano Marchi.
Seguirà alle ore 11,30 lo spazio dedicato a Casa E Politica, dibattito con parlamentari e membri del Governo moderato da un giornalista.
Successivamente sarà la volta degli interventi programmati dell’avv. Daniela Barigazzi, dell’avv. Carlo Besostri, dell’avv. Pier Paolo Bosso, del dott. Andrea Cartosio, dell’avv. Vincenzo Nasini, del dott. Antonio Nucera, dell’avv. Paolo Prato, del dott. Giacomo Rota, dell’avv. Paolo Scalettaris e dell’avv. Paola Tamanti, sul condominio e del prof. avv. Vittorio Angiolini, dell’avv. Domenico Capra, dell’avv. Antonino Coppolino, dell’avv. Paolo Di Matteo, del prof. avv. Tommaso Maglione, dell’avv. Giacinto Marchesi, dell’avv. Mauro Prete, dell’avv. Flavio Saltarelli, dell’avv. Angelo Sollazzo, dell’avv. Raffaello Stendardi, dell’avv. Annamaria Terenziani e dell’avv. Francesco Massimo Tiscornia, sulle locazioni.
Il programma completo del convegno, i cui lavori saranno diretti dall’avv. Carlo del Torre, responsabile del Coordinamento legali della Confedilizia, è disponibile sul sito Internet www.confedilizia.it.
Altre Notizie della sezione

Transizione energetica, tra progressi e ostacoli: la politica invoca un cambio di passo
06 Ottobre 2025Al Cnpr Forum, parlamentari e professionisti a confronto: Italia in ritardo sugli obiettivi climatici, servono strategie concrete, meno burocrazia e più sostegni per famiglie e imprese.

Festival nazionale dell’Economia civile
06 Ottobre 2025Si è conclusa a Firenze la settima edizione.

BIMsummit 2025 riunisce oltre 400 professionisti a Milano
06 Ottobre 2025Dati, trasformazione digitale e sostenibilità le direttrici per il futuro delle costruzioni.