Anno: XXVI - Numero 206    
Lunedì 27 Ottobre 2025 ore 13:15
Resta aggiornato:

Home » Non è la prima volta che gli Altoatesini snobbano l’Italia.

Non è la prima volta che gli Altoatesini snobbano l’Italia.

La Zeller dovrebbe dimettersi, punto. Chi non è contento di vivere in Italia può trasferirsi nella vicina Austria.

Non è la prima volta che gli Altoatesini snobbano l’Italia.

Parliamoci chiaro, gli Altoatesini di lingua tedesca preferirebbero non essere cittadini italiani. La sindaca Zeller ha manifestato in maniera plateale questo sentimento.

La sindaca farebbe bene a rammentarsi di tutti gli enormi vantaggi economici che procura all’Alto Adige l’autonomia garantita dallo Stato italiano. Sotto l’Austria, che nel dopoguerra ne respinse l’annessione  il Sud Tirolo sarebbe una regione come tutte le altre (Stiria, Carinzia ecc.).

Che dire dello sfregio al monumento a Cesare Battisti? O del rifiuto a esporre la Bandiera nel centenario della Grande Guerra?

Certo non siamo ancora alle bombe del ’74 e degli atti vandalici compiuti sulle autovetture targate Roma. O gli attentati ai treni quando i nostri militari dovettero pattugliare le linee ferroviarie per sventare attentati ai treni.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Il ritorno dei riformisti e la sfida a Elly Schlein

Il ritorno dei riformisti e la sfida a Elly Schlein

27 Ottobre 2025

Dietro la nascita della corrente riformista c’è la crisi d’identità del Pd: tra il movimentismo di Schlein e il richiamo al governo dei moderati, si riapre il confronto sull’anima del centrosinistra.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.