I metalmeccanici hanno diritto allo sciopero no al blocco stradale
Vivere in Società vuol dire rispettare le leggi anche se non siamo d'accordo.

L’intento provocatorio dei sindacati contro il governo è evidente, così come la prevaricazione e la mancanza di rispetto nei confronti degli automobilisti, ognuno con i suoi problemi.
Gli organizzatori sono riusciti nell’intento di trasformare una corretta battaglia sindacale in uno scontro politico. Tutto ciò a discapito dell’attenzione sul merito della protesta.
A mio avviso non era necessaria questa virata ideologica. Se poi la manifestazione, svolta senza il transito nella tangenziale, non avesse sortito i risultati sperati si sarebbero potute valutare azioni più eclatanti. Era ovvio che il governo rispondesse a tono.
I metalmeccanici hanno bloccato un’ autostrada creando problemi non ai propri datori di lavoro ma a migliaia di persone che transitavano su quell’ autostrada e che del mancato rinovo del contratto non hanno colpa ne possono divenire parte attiva. Certo c’è da chiedersi se in passato si siano già svolte manifestazioni di lavoratori nelle tangenziali. In caso contrario si potrebbe interpretare questo episodio come una provocazione voluta, al di là delle legittime richieste dei partecipanti.
Altre Notizie della sezione

Dal Conte 2 al “campo largo”: storia di un déjà-vu politico
04 Settembre 2025Ogni volta la stessa illusione: salvare il Paese con alleanze di convenienza. Ogni volta lo stesso epilogo: divisioni, contraddizioni, fallimenti. La vera costante non è il “campo largo”, ma la memoria corta degli italiani.

Lacrime a geografia variabile
03 Settembre 2025A Gaza insonnie e dichiarazioni strappacuore, in Sudan e Tigray neanche un post su Instagram.

Sinistra in modalità destra
02 Settembre 2025Tra populismo mascherato e giochi di palazzo, il Pd si suicida a colpi di tattica.