Giorgia alla corte di Trump con la benedizione
Ue Von der Leyen assicura: la visita di Meloni in Usa è molto gradita e ben coordinata.
In evidenza
Giovedì il sarà il giorno dei giorni. La Meloni può realmente ottenere qualcosa da Trump?. Forse è una delle poche, in Europa, che possono farlo. E non perché sia speciale lei, o perché sia “amica” di Trump (il tycoon non guarda certamente in faccia i suoi amici e ho idea che non avrebbe problemi a venderli al miglior offerente), ma perché è una delle poche che Trump rispetta, per le sue idee, il suo background e il modo di porsi all’elettorato. Parlano la stessa lingua, sono due facce della stessa medaglia: Meloni, paradossalmente, è quella più istituzionale e posata. E questo la dice tutta.
Altre Notizie della sezione
Il ritorno dei riformisti e la sfida a Elly Schlein
27 Ottobre 2025Dietro la nascita della corrente riformista c’è la crisi d’identità del Pd: tra il movimentismo di Schlein e il richiamo al governo dei moderati, si riapre il confronto sull’anima del centrosinistra.
Camale-Conte torna a colori: il ritorno del moderato radicale
24 Ottobre 2025Tra pochette e mozioni autonome, l’ex premier cambia pelle ma non destino: la fame di Palazzo Chigi è tornata.
La giustizia trasformata in feudo: quando i tribunali diventano “casa loro”
23 Ottobre 2025L’Associazione Nazionale Magistrati scambia i palazzi di giustizia per sedi di partito e rivendica una “proprietà” morale e fisica dei tribunali. Ma la giustizia non è dei magistrati: è dei cittadini. E il suo primo dovere è restare neutrale.
