Follia woke all’Università di Bari
All'Ateneo spunta l'elenco delle parole proibite. Vietato dire “Buongiorno a tutti”.

Pensavo che la follia fosse un caso isolato quando la cantante Francamente si è scagliata contro l’inno di Italia perché poco inclusivo. Ebbene mi sono dovuto ricredere. L’Università di Bari, sedicesima nel gruppo dei grandi atenei del rapporto Censis del 2024, ha deciso di adottare un linguaggio ampio dal punto di vista del genere e si è superata. Il senato accademico dell’ateneo, ha emanato un vademecum per “rispettare le differenze di genere”. Stilando la lista delle parole consigliate: il “Buongiorno a tutti” viene vietato. La prima indicazione è di boldriniana memoria, ossia rispettare i femminili professionali: “ingegnera”, “medica”, “banchiera” e la “fabbra”. O addirittura l’ex terza carica dello Stato ha stigmatizzato il comportamento dei fondatori dei Fratelli d’Italia che avrebbero dovuto chiamarlo “sorelle e fratelli d’Italia”. D’altra parte, proprio la Boldrini, dopo un delicato intervento chirurgico, riprese il primario che entrando nella camerata dove era stata ricoverata, salutò gli astanti “signori buongiorno”.
.
Altre Notizie della sezione

Lacrime a geografia variabile
03 Settembre 2025A Gaza insonnie e dichiarazioni strappacuore, in Sudan e Tigray neanche un post su Instagram.

Sinistra in modalità destra
02 Settembre 2025Tra populismo mascherato e giochi di palazzo, il Pd si suicida a colpi di tattica.

Un Occidente che si vergogna di sé stesso
01 Settembre 2025Si sfila per Gaza, si tace su Kiev. E intanto apriamo i portoni ai nostri nemici.