Calenda vuole rifare il terzo polo
E i suoi interlocutori sono Marattin, Cottarelli e forse anche Michele Boldrin.
In evidenza
Detto questo in un elezione regionale è difficile fare una scelta di centro per come è fatta la legge elettorale.
Quindi ha fatto la cosa giusta, ha lasciato la parola alla direzione regionale e non ha imposto nulla da Roma (grosso errore fatto alle regionali passate e che ha pagato caro, e come dovrebbero fare tutti i partiti).
Siccome non c’è stata una scelta di campo, e siccome comunque Azione è debole in molto contesti regionali, è corretto rivolgersi alle liste civiche.
Adesso vedremo se quell’elettorato che tutti danno per scontato che guardi a sinistra voterà davvero per Ricci, o se esiste in effetti un area che non accetta nessuno dei due schieramenti attuali.
Altre Notizie della sezione
Il ritorno dei riformisti e la sfida a Elly Schlein
27 Ottobre 2025Dietro la nascita della corrente riformista c’è la crisi d’identità del Pd: tra il movimentismo di Schlein e il richiamo al governo dei moderati, si riapre il confronto sull’anima del centrosinistra.
Camale-Conte torna a colori: il ritorno del moderato radicale
24 Ottobre 2025Tra pochette e mozioni autonome, l’ex premier cambia pelle ma non destino: la fame di Palazzo Chigi è tornata.
La giustizia trasformata in feudo: quando i tribunali diventano “casa loro”
23 Ottobre 2025L’Associazione Nazionale Magistrati scambia i palazzi di giustizia per sedi di partito e rivendica una “proprietà” morale e fisica dei tribunali. Ma la giustizia non è dei magistrati: è dei cittadini. E il suo primo dovere è restare neutrale.
