Anche a Parigi i poteri forti non sono morti.
Era ingenuo attendersi che l’establishment francese avrebbe consegnato il paese, o la nazione, a Marine Le Pen.
In evidenza
È chiara la “resistenza” dei poteri forti dietro il siluro giudiziario sganciato contro populista di Francia: “una presidenza Le Pen avrebbe significato smontare tutta l’impalcatura europea costruita negli ultimi cinquant’anni, rinunciare al rapporto privilegiato con la Germania e avvicinarsi a Putin.
Da italiani, cioè un popolo che disprezza lo stato e la politica, fatichiamo a capire i paesi dove un establishment esiste. non a caso l’Italia è l’unico Stato dell’Europa occidentale dove i populisti hanno vinto le elezioni, sia nel 2018 sia nel 2022.
Adesso io mi chiedo dopo la stangata giudiziaria a Marine Le Pen, il suo partito, guidato da Jordan Bardella, successore naturale della leader, riuscirà a sfruttare l’effetto di vittimizzazione di Rn?
Altre Notizie della sezione
La piazza che sceglie le sue vittime
29 Ottobre 2025Si protesta solo contro l’Occidente, mai contro chi calpesta la libertà altrove. L’indignazione a senso unico non è giustizia, è ipocrisia.
Meloni ringrazia la sinistra: ogni piazza piena è un regalo al governo e alla premier
28 Ottobre 2025Scioperi, cortei e slogan incendiari allontanano moderati e indecisi. Landini e Schlein credono di colpire il potere, ma in realtà lo rafforzano.
Il ritorno dei riformisti e la sfida a Elly Schlein
27 Ottobre 2025Dietro la nascita della corrente riformista c’è la crisi d’identità del Pd: tra il movimentismo di Schlein e il richiamo al governo dei moderati, si riapre il confronto sull’anima del centrosinistra.
