Ai referendum come disse Napolitano l'astensione è lecita.
E regalarvi il quorum che tanto agognate? Assolutamente no.
In evidenza
Tutti i compagni in fila a votare contro leggi introdotte dal proprio partito….
Sì, credono di difenderlo con strumenti obsoleti, e quindi, di fatto, non lo difende, tutt’altro. Per quanto riguarda il lavoro povero, certo, la digitalizzazione, ma anche tanto altro: piccolezza delle imprese, burocrazia, giustizia.
Ma c’è un dato di fatto: coloro che vogliono fare del male al paese votando sì non ce ne sono così tanti.
Potrebbero andare a votare anche in tre, non importa: la sinistra lo sbandiererà comunque come un successo, dirà che il quorum non è stato raggiunto, ma è comunque un messaggio al governo e il centrodestra è in minoranza nel Paese.
Altre Notizie della sezione
Il ritorno dei riformisti e la sfida a Elly Schlein
27 Ottobre 2025Dietro la nascita della corrente riformista c’è la crisi d’identità del Pd: tra il movimentismo di Schlein e il richiamo al governo dei moderati, si riapre il confronto sull’anima del centrosinistra.
Camale-Conte torna a colori: il ritorno del moderato radicale
24 Ottobre 2025Tra pochette e mozioni autonome, l’ex premier cambia pelle ma non destino: la fame di Palazzo Chigi è tornata.
La giustizia trasformata in feudo: quando i tribunali diventano “casa loro”
23 Ottobre 2025L’Associazione Nazionale Magistrati scambia i palazzi di giustizia per sedi di partito e rivendica una “proprietà” morale e fisica dei tribunali. Ma la giustizia non è dei magistrati: è dei cittadini. E il suo primo dovere è restare neutrale.
