Trasparenza, rischi e pecore
La trasparenza è misura del rispetto che si nutre nei confronti degli altri e genera un bene prezioso, la fiducia (prof. Crisanti sul Corriere della Sera)

Nelle Casse di previdenza dei professionisti la trasparenza è scarsa e così la fiducia degli iscritti.
Investire nei mercati finanziari comporta il rischio di perdita e non è possibile garantire che il capitale investito, in tutto o in parte, possa essere rimborsato.
Le performance passate non garantiscono, né sono indicatori affidabili, di performance future.
Il valore degli investimenti e i relativi rendimenti sono soggetti alle fluttuazioni dei mercati azionari mondiali e dei tassi di cambio internazionale (Fisher Investments Italia).
Se questo è vero, ed è vero, le Casse di previdenza investono i montanti contributivi obbligatori sui mercati finanziari senza una regolamentazione cogente nel concorso di tutte le autorità preposte ai controlli.
Si può andare avanti così?
Sì, perché 1,7 milioni di professionisti non comprendono il problema dove il pericolo non sono i lupi ma le pecore.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.