Tra vecchia e nuova generazione
A “Le Vostre Pensioni” tutto quello che c’è da sapere sul ricambio generazionale e l’Ape sociale
In evidenza

Il ricambio generazionale rappresenta un aspetto fondamentale e delicato che contribuisce a mantenere l’equilibrio del sistema previdenziale. Al centro della nuova puntata di “Le Vostre Pensioni” che ospita Cesare Damiano, consulente giuridico del Ministero del Lavoro, e Antonello Orlando, esperto di Fondazione Studi, le misure previste per il raggiungimento dell’equità intergenerazionale e le proposte di sostituzione di Quota 100. Per ripristinare l’equilibrio è, infatti, quantomai necessario attuare un sistema flessibile che preveda soprattutto per i lavoratori un anticipo pensionistico rendendo le categorie attualmente previste più larghe. Nella seconda parte della puntata focus anche sull’Ape sociale, la misura che consente di lasciare il lavoro a partire dai 63 anni a condizione che si abbiano dai 30 ai 36 anni di contributi e le ipotesi di “allargamento” della platea degli interessati con una nuova lista di attività lavorative considerate gravose o usuranti. Infine, con Gianfranco Ginolfi, Consigliere di Amministrazione Enpacl, particolare attenzione al tema del ricambio generazionale all’interno della Categoria dei Consulenti del Lavoro, nonché sulla femminilizzazione della professione.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'