Redditi salgono per i 4.117 dottori commercialisti di Napoli
La Cassa di previdenza terrà un convegno in città domani 28 giugno
In evidenza

Ammonta a 4.117 professionisti la platea degli iscritti napoletani alla Cassa dottori commercialisti ovvero circa il 53,9% del totale dei professionisti campani associati all’Ente di previdenza e assistenza di categoria presieduto da Stefano Distilli.
Sul fronte dei redditi e dei volumi d’affari dichiarati nel 2022 in riferimento al 2021, “l’andamento per i dottori commercialisti campani è in netto miglioramento rispetto all’anno precedente: nel dettaglio, si registra un incremento maggiore rispetto al dato nazionale e in linea con quello regionale, con un reddito medio aumentato a quasi 43.000 euro rispetto agli oltre 37.000 dell’anno precedente (+12,5%) e un volume d’affari che ha raggiunto quasi 69 mila euro rispetto agli oltre 60.000 euro dichiarati nel 2021 (+14,3%)”, recita una nota.
Domani 28 giugno, dalle 9.30 presso la sede dell’Ordine della categoria a Napoli (in piazza dei Martiri, 30) si terrà il convegno “La Cassa incontra gli iscritti”, con l’obiettivo di parlare della previdenza e delle iniziative di welfare a favore della categoria.
Per il presidente della Cassa “ancora oggi l’incidenza femminile rimane contenuta, soprattutto in aree geografiche ove la partecipazione al lavoro delle madri con figli in età prescolare non è sostenuta da un adeguato accesso ai servizi per l’infanzia. Per supportare le professioniste nella conciliazione vita-lavoro, è fondamentale investire fondi in politiche a supporto della genitorialità, come il bando per gli asili nido, le borse di studio e il congedo di paternità”, chiosa Distilli.
Altre Notizie della sezione

Nel salvacasa troppe responsabilità per professionisti
11 Luglio 2025Uno studio della Fondazione Inarcassa consegnato al Viceministro Sisto denuncia un sistema normativo da riequilibrare.

Massimo Garbari Presidente Inarcassa
10 Luglio 2025Insediato il nuovo Consiglio di amministrazione.

Cassa dottori commercialisti, 73.688 iscritti (+1.849 nel 2024)
10 Luglio 2025Reputational report, 11.894 pensionati, in Lombardia il maggior numero di associati.